6 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
8 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
9 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
7 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
9 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
5 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Earth day 2015, Rossano aderisce alla 45esima giornata

1 minuti di lettura

Rossano aderisce all’Earth Day 2015, la 45esima Giornata mondiale della Terra che ricorre il 22 Aprile di ogni anno. Una mattinata dedicata alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e sulla corretta nutrizione a chilometro zero, alla quale parteciperanno tutti gli studenti delle terze classi delle secondarie inferiori cittadine. Un’occasione per crescere insieme, ma anche e soprattutto per riflettere sull’urgenza di stili di vita più rispettosi del nostro Pianeta. La giornata è stata promossa dagli assessorati all’ambiente e alla Pubblica Istruzione, diretti rispettivamente da Natale Chiarello e Stella Pizzuti. Il 2015 - dichiara l’Assessore Chiarello - è un anno particolarmente importante per le sorti del nostro Pianeta. Un anno in cui non solo ci sarà la conferenza delle Nazioni Unite sul Clima, per spingere le grandi economie degli Stati Uniti e della Cina a prendere impegni vincolanti per ridurre le emissioni di anidride carbonica, prima che i cambiamenti climatici a cui stiamo già assistendo, diventino irreversibili, ma in cui, verranno, inoltre, rivisti gli obiettivi del millennio ed è urgente che si decida di contrastare la fame e la miseria che, in un modo o nell’altro, sono sempre legate all’iniquo sfruttamento delle risorse naturali. In questo cruciale 2015, inoltre, l’Italia gioca un ruolo davvero importante per il futuro del Pianeta. Da Maggio a Ottobre la Expo di Milano, alla quale il nostro comune parteciperà insieme all’Associazione Temporanea di Scopo la Via dell’Olio della Valle del Trionto, porterà all’attenzione del mondo il delicato tema della sostenibilità alimentare. Un importante motivo in più – continua Chiarello - che ci spinge a sensibilizzare soprattutto i più giovani, protagonisti del futuro, affinché queste tematiche non siano per essi una moda passeggera, ma una grande questione umanitaria. Per i nostri studenti – aggiunge Pizzuti - sarà certamente un’occasione di crescita e socializzazione nell’ottica della formazione delle coscienze. La cultura ampiamente intesa passa obbligatoriamente da questa tipologia di giornate di sensibilizzazione. La collaborazione proficua tra Istituzione e Scuola continua e si fortifica, con l’obiettivo comune di formare cittadini responsabili del domani. Amare il proprio territorio – conclude l’Assessore - significa necessariamente rispettarlo nelle forme e nelle modalità condivise. L’Earth day rossanese prevede il raduno alle ore 9.00, presso l’Anfiteatro del Lungomare Sant’Angelo. Alle ore 9.30 insieme ad un esperto, si parlerà di nutrizione corretta a chilometro zero. Ore 10.00, merenda a chilometro zero a base di succo d’arance e olio d’oliva a cura di Coldiretti Campagna Amica – partner ufficiale di Earth Day Italia 2015. Successivamente i ragazzi, dopo un breve discorso sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti con i rappresentanti di Ecoross Srl, società che gestisce il servizio, parteciperanno al progetto “Puliamo Rossano”. Il rientro degli alunni è previsto per le ore 12.00.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.