16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
40 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi

È calabrese il miglior gelataio d'Europa

1 minuti di lettura
Eugenio Morrone della gelateria Il Cannolo Siciliano di Roma è stato proclamato miglior gelatiere d'Europa col gusto Mandarino Tardivo, vincendo la finale dopo aver trionfato alla seconda tappa del tour nella Capitale. Mandarino Tardivo è un sorbetto al gusto di mandarino arricchito con zenzero e menta piperita, descritto dal suo creatore Eugenio Morrone come «la sublimazione del gusto di un agrume del meridione, acceso dalla fresca esplosività creata ad arte dall'alchimia degli ingredienti di una terra meravigliosa». Nel gusto che lo ha portato alla vittoria si possono sentire e gustare i profumi e i sapori della sua terra d'origine, la Calabria. «Mi sono molto emozionato e divertito tantissimo - ha commentato Morrone - mi sono impegnato al massimo, come sempre, ma non mi aspettavo questo successo e la vittoria. Gelato Festival è una manifestazione ricca di opportunità e dà ogni anno moltissima visibilità ai maestri delle migliori gelaterie d'Italia, non solo ai vincitori ma a tutti coloro che partecipano. Inoltre, oltre al confronto con gli altri maestri gelatieri, c'è il confronto con il pubblico che ti voterà. Agli organizzatori e allo staff vanno i miei ringraziamenti più sinceri». Medaglia d'argento per Guido Cortese della gelateria U Magu di Pietra Ligure (SV) con il gusto Pinolo alla Ligure. Medaglia di bronzo per Gabriele Scarponi della gelateria Ara Macao di Albisola (SV) con il gusto Tropical Basil. L'esito finale della competizione è arrivato dal voto combinato di una qualificata giuria tecnica di esperti e dal voto del pubblico. La proclamazione è arrivata al Piazzale Michelangelo di Firenze dopo nove tappe in giro per l'Italia e l'Europa. Con questo evento si chiude il Tour 2016 di Gelato Festival iniziato il 21 aprile proprio a Firenze e proseguito a Parma, Roma, Napoli, Torino, Milano, Londra, Berlino e Valencia. Gelato Festival è ambasciatore del gelato italiano, in questo percorso ha avuto al proprio fianco Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere. "Gelato Festival" si conferma il più importante evento al mondo dedicato al gelato artigianale e una vetrina di qualità per la gastronomia made in Italy. (Fonte: Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.