3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
18 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
5 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
2 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
56 minuti fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese

Due arresti per furto a Camigliatello Silano

1 minuti di lettura
Nel corso di un predisposto servizio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio, avvenuto nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Camigliatello Silano (CS), con il supporto di una pattuglia del Posto Fisso CC di Lorica (CS), hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto aggravato due cosentini, sorpresi  all’interno dell’ex Istituto Alberghiero di Camigliatello Silano (CS), sita in località Federici nel Comune di Spezzano della Sila (CS), di proprietà del comune. I militari impegnati nel servizio coordinato, in seguito alla telefonata di un cittadino, raggiungevano presso l’ex Scuola Alberghiera di Camigliatello Silano, un immobile oggi inutilizzato e chiuso al pubblico, dove erano state segnalate delle persone intente ad armeggiare rumorosamente. Nelle immediatezze dei fatti, le pattuglie intervenute tempestivamente, notati i due soggetti intenti a salire all’interno di una vettura nella loro disponibilità che si trovava in posizione defilata nel parcheggio della struttura, li bloccavano, impedendogli ogni via di fuga. Nel corso di perquisizione, all’interno dell’autovettura venivano rinvenuti sei termosifoni che erano appena stati asportati dall’interno dell’edificio. Nel corso del sopralluogo espletato all’interno dell’edificio emergevano sia impronte di calzature compatibili con quelle indossate dai soggetti arrestati sia tracce di residui di acqua che sgorgava dagli innesti dei termosifoni, segno evidente che gli stessi erano stati asportati poco prima. Durante la perquisizione effettuata, inoltre, venivano rinvenuti nella loro disponibilità anche degli strumenti idonei alla rimozione dei calorferi. In virtù del quadro indiziario emerso e tenendo inoltre conto degli specifici precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, entrambi venivano arrestati in flagranza di reato. Il furto dei caloriferi, per un valore di circa 2.000,00 Euro, è stato denunciato dai responsabili del Comune di Spezzano della Sila, ai quali veniva restituita l’intera refurtiva. Al termine delle formalità di rito, i due sono stati condotti presso le proprie abitazioni in regime degli arresti domiciliari su disposizione del magistrato di turno immediatamente informato dell’accaduto. Il giorno successivo, all’esito dell’udienza di convalida, il G.i.p. presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica,  nel convalidare gli atti compiuti, disponeva la misura cautelare dell’obbligo di firma per entrambi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.