40 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
30 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Domani, 9 gennaio, sciopero dei dipendenti delle mense di Scuole e Ospedali

1 minuti di lettura
Il lavoratori del SIARC, ovvero i dipendenti delle mense scolastiche e ospedaliere, annunciano lo sciopero. Appuntamento per domani 9 gennaio, ore 8.45, presso la scuola elementare del Frasso a Rossano. La decisione è stata presa in seguito all'inutile riunione di questa mattina nel municipio bizantino adunato da Flavio Stasi, ma disertato dall'azienda. La motivazione dei lavoratori deve essere ricercata nel ritardo dei pagamenti. “I dipendenti – come dichiarato dalla CGIL nella persone di Andrea Ferrone - hanno tirato avanti fino a quanto hanno potuto, sacrificando anche un Natale senza ricevere lo stipendio. Ci dispiace per i bambini e per l’utenza ma esigiamo delle risposte certe e celeri”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.