2 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
5 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

"Disconnetti il bullismo": a Rossano dibattito con esperti e studenti

1 minuti di lettura
 Web e bullismo: il pericolo è dietro l'angolo. Il fenomeno merita grande attenzione ed è per questo che se n'è discusso ieri a Rossano, nell'ambito dell'iniziativa promossa dal polo liceale di Rossano IIS Licei scientifico, classico, linguistico e artistico, in collaborazione con la sezione Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il convegno/dibattito "Disconnetti il bullismo" è stato organizzato in occasione della prima giornata nazionale (7.2.2017) contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola e in coincidenza con la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day), nell'ambito del progetto OCCHIO AL WEB promosso dal MIUR e coordinato nell'Istituto dalle docenti tutor Professoresse Francesca Russo e Anna Martino.
ESPERTI E STUDENTI A CONFRONTO SUI PERICOLI DELLA RETE
All'evento, presieduto e moderato dall'avv. Dora Mauro, Presidente della sezione Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio, alla presenza della Dirigente Scolastica professoressa Adriana Grispo, hanno relazionato il dott. Sergio Caruso, criminologo clinico, esperto in minori, famiglia e prevenzione; l'avv. Elvira Campana, componente della sez. Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio e il dott. Antonio Iapichino, sociologo e giornalista, referente SOIS Calabria. Nel corso della mattinata sono stati proiettati e commentati alcuni video appositamente realizzati dagli studenti delle classi coinvolte dal progetto. Spunti di riflessione sulla tematica attualissima e coinvolgimento, anche emotivo, da parte dei 260 ragazzi presenti, che hanno dimostrato grande sensibilità e vivo interesse verso gli argomenti trattati: uso consapevole della rete, sexting e condotte a rischio in età adolescenziale, risvolti penali dei reati connessi al bullismo, importanza dell'azione educativa come elemento di base nella prevenzione del bullismo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.