8 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
6 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
7 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
10 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
9 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
7 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
9 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
6 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
8 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

"Disconnetti il bullismo": a Rossano dibattito con esperti e studenti

1 minuti di lettura
 Web e bullismo: il pericolo è dietro l'angolo. Il fenomeno merita grande attenzione ed è per questo che se n'è discusso ieri a Rossano, nell'ambito dell'iniziativa promossa dal polo liceale di Rossano IIS Licei scientifico, classico, linguistico e artistico, in collaborazione con la sezione Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. Il convegno/dibattito "Disconnetti il bullismo" è stato organizzato in occasione della prima giornata nazionale (7.2.2017) contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola e in coincidenza con la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day), nell'ambito del progetto OCCHIO AL WEB promosso dal MIUR e coordinato nell'Istituto dalle docenti tutor Professoresse Francesca Russo e Anna Martino.
ESPERTI E STUDENTI A CONFRONTO SUI PERICOLI DELLA RETE
All'evento, presieduto e moderato dall'avv. Dora Mauro, Presidente della sezione Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio, alla presenza della Dirigente Scolastica professoressa Adriana Grispo, hanno relazionato il dott. Sergio Caruso, criminologo clinico, esperto in minori, famiglia e prevenzione; l'avv. Elvira Campana, componente della sez. Rossano/Castrovillari dell'Osservatorio e il dott. Antonio Iapichino, sociologo e giornalista, referente SOIS Calabria. Nel corso della mattinata sono stati proiettati e commentati alcuni video appositamente realizzati dagli studenti delle classi coinvolte dal progetto. Spunti di riflessione sulla tematica attualissima e coinvolgimento, anche emotivo, da parte dei 260 ragazzi presenti, che hanno dimostrato grande sensibilità e vivo interesse verso gli argomenti trattati: uso consapevole della rete, sexting e condotte a rischio in età adolescenziale, risvolti penali dei reati connessi al bullismo, importanza dell'azione educativa come elemento di base nella prevenzione del bullismo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.