5 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
7 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
9 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
5 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
8 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
8 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
6 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
6 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
7 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro

Differenziata Crosia, parte il progetto Sosteniamoci

2 minuti di lettura

Sensibilizzare cittadinanza e turisti sulle potenzialità della raccolta differenziata e del riutilizzo intelligente dei rifiuti. E' l'obiettivo del progetto Sosteniamoci, presentato dal vicesindaco e assessore all'ambiente di Crosia Serafino Forciniti e dal presidente provinciale dell'Endas, Annamaria Mele. "Il progetto è inoltre mirato a sostenere l’integrazione delle categorie più deboli. Attraverso un programma di protagonismo sociale che punta al rispetto e alla tutela dell’ecosistema. Il programma è destinato alla divulgazione della buona pratica della differenziata sulle spiagge cittadine. Ed è promosso dall’Amministrazione comunale Russo con la collaborazione dell’Ente nazionale democratico di azione sociale (ENDAS). In tre anni di Governo civico è stato rivoluzionato il concetto dei rifiuti!

DIFFERENZIATA, A CROSIA EVOLUZIONE SOCIALE DI CUI ANDARE FIERI

Da domani (1 luglio) undici eco-volontari saranno presenti sulle spiagge. Nei luoghi di ritrovo turistici e tra le vie del centro urbano di Mirto, del Centro storico di Crosia e delle contrade. Per avviare un’intensiva campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. Continua a essere, infatti, una priorità del Governo Russo proseguire la gestione virtuosa dei rifiuti. Intensificando il lavoro finora svolta e accrescendo la percentuale di materiale differenziato. Ci crediamo e crediamo che il nostro Comune possa affermarsi tra le migliori realtà municipali calabresi nella gestione dei rifiuti.

Poco più di tre anni fa ereditavamo una situazione ambientale abominevole. Con le spiagge adornate di cassonetti maleodoranti e strabordanti di spazzatura; oggi – scandisce il Vicesindaco - i cassonetti non ci sono più. La differenziata è stata portata oltre il 35%. E sulle stesse spiagge c’è pulizia e cittadini che sensibilizzano altri cittadini alla corretta gestione dei rifiuti. Questa è evoluzione sociale e culturale di cui andiamo fieri. Iprogetto Sosteniamoci – aggiunge il presidente Mele - nasce nel 2015. Dalla volontà dell’Amministrazione Russo di promuovere in maniera efficace la neo-nata raccolta differenziata nel Comune di Crosia. Abbiamo così proposto un progetto che, oltre a sposare la causa della tutela ambientale, sostenesse anche il disagio socioeconomico della comunità mirtocrosiota.

Con l’intento di creare una vera e propria cultura attorno alla differenziata. Pertanto, abbiamo formato un gruppo di volontari sia sull’importanza dell’ecosostenibilità naturale che sul come, materialmente, “differenziare” i rifiuti. Perché partire oggi e d’estate? Crosia, grazie anche ai risultati raggiunti in ambito ambientale, all’ottenimento della Bandiera Verde e alla proposta turistica di qualitàsta diventando sempre più meta estiva del turismo fai da te. Da qui, l’esigenza di intensificare la sensibilizzazione attorno al ciclo virtuoso dei rifiuti. Così per educare alle buone pratiche della differenziata ed informare sulle regole che vigono nel nostro Comune anche gli ospiti che ci onorano della loro presenza.

 I VOLONTARI DIVULGHERANNO UN OPUSCOLO ILLUSTRATIVO SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI

Durante la stagione estiva gli undici volontari Endas si occuperanno di divulgare un opuscolo illustrativo sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti nei periodi estivi. Inoltre distribuiranno i secchielli per il multimateriale, la carta e l’umido ai non residenti; avvieranno la campagna informativa sul prossimo avvio della raccolta dell’umidopresidieranno le postazioni di raccolta differenziata e le “Isole di Spiaggia” con funzioni anche di controllo e vigilanza; si occuperanno di monitorare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti con particolare riguardo all’area del Trionto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.