6 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
21 minuti fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
6 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
2 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
4 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
3 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
3 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Depurazione, controllo agli impianti di Cerisano

1 minuti di lettura

Una denuncia per danneggiamento aggravato di acque pubbliche a Cerisano

Denunciato il responsabile comunale dell'area tecnica a Cerisano per il reato di danneggiamento aggravato di acque pubbliche. E' il risultato dell'attività di indagine effettuata dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza; che nei giorni scorsi in particolare hanno proceduto a controllare gli impianti di depurazione a servizio del centro abitato del comune di Cerisano. Nell’ambito di tale attività, mentre per due dei tre depuratori presenti non sono state riscontrate irregolarità, per quello ubicato in località “Santo Ianni” è stato accertato che le acque reflue in uscita da un vecchio depuratore venivano scaricate nel limitrofo vallone Ianno in assenza di formale autorizzazione allo scarico. Da accertamenti effettuati lungo il corso del vallone dove vengono scaricate le acque reflue in uscita dal depuratore è stata accertata la  presenza di notevole eutrofizzazione delle acque superficiali; dovuta, presumibilmente, all’elevato carico organico in uscita dallo stesso con conseguente deterioramento e danneggiamento delle acque del Vallone Ianno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.