27 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
57 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
5 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Una delegazione di Cassano parteciperà ai funerali di Monsignor Mugione

1 minuti di lettura
La Città di Cassano All’Ionio, venerdì 28 febbraio, alle ore 11:00,  parteciperà ufficialmente con una delegazione composta dal presidente del consiglio comunale, Lino Notaristefano, dal vice sindaco Antonino Mungo e una rappresentanza del Corpo della Polizia Locale con il Gonfalone, nella chiesa di S. Antonio a Caivano, alle esequie funebri di Monsignor Andrea Mugione, arcivescovo emerito della chiesa di Benevento per un decennio, fino al 2016, e vescovo della diocesi di Cassano All’Jonio dal 1988 al 1998, deceduto all’età di ottant’anni nella serata di mercoledì scorso 26 febbraio, all'ospedale Cardarelli di Napoli, dove era ricoverato da qualche giorno. Monsignor Mugione era nato a Caivano (Napoli), diocesi di Aversa (Caserta), il 9 novembre 1940. Il 31 marzo 2017, nel corso di una solenne cerimonia svoltasi nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città di Cassano, era stato destinatario della “Cittadinanza Onoraria” consegnatagli dal sindaco Gianni Papasso. Il compianto Pastore della Diocesi di Cassano, ha, inoltre, ristrutturato il Seminario Vescovile di Cassano; fondato una Casa per Anziani a Francavilla Marittima; ha ristrutturato il Convento di S. Agostino, destinandolo a Casa Famiglia; ha istituito la Fondazione Antiusura “S. Matteo”, la prima tra le diocesi della Calabria; ha favorito la nascita del Consultorio Familiare Diocesano, della Caritas Diocesana in quasi tutte le parrocchie e di alcune strutture di prima accoglienza; ha dato vita a tre sezioni della Fratres con oltre cinquecento donatori di sangue, organi e midollo osseo.  Ha avviato, infine, alcuni progetti speciali per significativi interventi nel mondo del lavoro agricolo e del turismo sociale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.