13 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
11 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
11 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
9 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
10 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
7 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
8 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
12 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
12 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto

Dardano: "Mal di pancia? Macché..."

1 minuti di lettura
«Mal di pancia in maggioranza? Macché, solo confronti anche serrati e critiche costruttive». Il consigliere comunale di maggioranza, Giampiero Dardano, taglia la testa al toro e spegne le polemiche sui malumori che i soliti ben informati della città indicavano in crescita fra le fila del sindaco Giuseppe Geraci. Governo e maggioranza assolutamente solidi, dunque. Parola di Dardano, avvocato di professione, alla sua prima esperienza da consigliere. Primo eletto della lista civica “Città Virtuosa” insieme a Giuseppe Turano, nella passata legislatura non aveva accettato la surroga dopo le dimissioni di Gioacchino Campolo, oggi forzista, con la lista “Movimento Amico”, sempre a sostegno dell’allora (2009) candidato a sindaco Giuseppe Geraci. Dopo circa dodici mesi di esperienza accumulata fra gli scranni dell’assise civica, per Dardano il bilancio è “in attivo”. «Certamente positivo – dice a “L’Eco dello Jonio” – dal punto di vista formativo ed umano, anche perché la frequentazione dell’apparato amministrativo mi ha aiutato a modellare il mio carattere. Considerato il periodo storico dettato dalle grandi difficoltà economiche e sociali che la città sta vivendo, il bilancio non è negativo». «Credo – aggiunge Giampiero Dardano – che sindaco, giunta e consiglio stesso, nessuno si aspettasse queste così gravi questioni economiche che gravano sul comune. Un governo di liste civiche, ad ogni modo, ha i suoi pregi, ma anche difetti. La maggioranza non è formata da partiti politici e subisce quindi, qualche disagio perché le strutture dei partiti stessi, spesso sono di supporto. Ma per fortuna al timone della nave c’è Giuseppe Geraci, il quale con la sua grande esperienza, seppur col mare in tempesta riesce a manovrare la nave». Dardano si dice convinto, insomma, che chiunque altro non possa far meglio di Geraci, «considerando – spiega – che la macchina comunale non è organizzata al meglio. Nonostante siano stati stravolti alcuni settori con buoni risultati, altre situazioni nella macchina comunale, sono in stallo e da anni nessuno ci mette mano. Il risultato è una catena arrugginita che andrebbe oleata». Qualche stoccata alla minoranza, il consigliere comunale non la disdegna. «Davvero poca cosa. E poi non capisco le prese di posizione quasi oltranziste di qualcuno: qui si deve fare il bene della città». Sui mal di pancia in seno alla maggioranza, Dardano evidenzia come Geraci, grazie alla diplomazia, sia riuscito a smorzare gli animi più calienti e ad ascoltare le esigenze di tutti. «Prendiamo l’esempio di “Città Virtuosa”. Si sono sviluppate delle polemiche inutili sui capigruppo – termina Giampiero Dardano – anche perché di comune accordo, io e Turano ricopriamo il ruolo con saggezza e senza alcuna contrapposizione». Il consigliere comunale di “Città Virtuosa”, dunque, chiude ad ogni rumors. Sarà veramente così?
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.