3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
8 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
21 minuti fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
51 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Da Sellia Marina una preghiera per tutte le vittime della S.S.106

1 minuti di lettura

«Sembra quasi che anche il cielo abbia deciso di piangere», afferma una giovane ragazza presente all’iniziativa molto sentita, partecipata e commovente di ieri sera nella Chiesa Stella Maris di Sellia Marina in provincia di Catanzaro. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Sellia Marina Francesco Mauro quello di Badolato Gerardo Mannello accolto con grande solidarietà e commozione, gli assessori di Sellia Marina Fulginiti e Marina Mina Mustari, un assessore in rappresentanza del sindaco di Simeri e Emilio Verrengia consigliere provinciale. Doveva avere luogo subito dopo una fiaccolata in ricordo di tutte le vittime della S.S.106 in Calabria ma a causa del maltempo non è stato possibile. Così si è deciso di restare in Chiesa per recitare il rosario. «Il silenzio, la riflessione e, soprattutto, la preghiera – afferma Fabio Pugliese presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” – sono lo strumento più adatto per ricordare le vittime della “strada della morte” ma anche per scuotere le coscienze per chi può e deve fare qualcosa». Così la seconda edizione della Fiaccolata in memoria del piccolo Matteo Battaglia deceduto esattamente tre anni fa in un tragico incidente sulla S.S.106 a Sellia Marina (il 24 agosto del 2013), è divenuto un momento di preghiera per ricordare Lorena, Vittoria e Pasquale: tre angeli volati in cielo troppo presto. Per ricordare Andrea che ora finalmente è fuori pericolo e Francesca che ancora oggi è sospesa tra la vita e la morte. Per ricordare tutte le vittime della S.S.106. Per ricordare tutte le Famiglie delle vittime e dei feriti della più grane “Strage di Stato”.

Alla fine della cerimonia, il Presidente Fabio Pugliese, dopo i saluti ed i ringraziamenti ha consegnato una targa al sindaco di Sellia Marina per il suo interessamento per la sicurezza del bivio di Calabricata dove sarà già nelle prossime settimane installato un impianto semaforico fortemente apprezzato dall’Associazione. Subito dopo, l’intervento, commosso e commovente del Sindaco di Badolato a cui il Presidente Pugliese ha voluto rivolgere l’abbraccio e la solidarietà dell’intera Associazione per la grave perdita subita dalla comunità badolatese. «È importante trovare un momento dove riunirci e ricordare con la preghiera ed il silenzio tutte le vittime della S.S.106. Ricordiamo il piccolo Matteo, tutte le vittime della S.S.106 ma quest’anno ricordiamo in modo particolare anche Vittoria, Lorena, e Pasquale che purtroppo sono le ultime giovani vittime della S.S.106 nel tragico incidente avvenuto nei giorni scorsi a Santa Caterina dello Jonio. Quindi quest’anno, questa iniziativa, ha un valore ed un significato assolutamente particolare per noi.».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.