11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Da Rossano a Cosenza? Due ore con il pullman... A breve riavvio lavori strada diga di Tarsia

1 minuti di lettura
Se al giorno d'oggi con la macchina si impiegano circa 50 minuti per andare da Rossano a Cosenza passando per la strada della diga di Tarsia, con i mezzi del trasporto pubblico ce ne possono volere anche 120, ovvero due ore. Passando, però, da Apollinara o dalla statale 534 attraverso lo svincolo autostradale di Spezzano-Tarsia nord. Fino a circa quindici anni fa i pullman potevano passare anche dalla strada della diga. Poi l'ordinanza che ha vietato il transito dal ponte sulla diga ai mezzi pesanti.  
LA PROVINCIA VUOLE CONCLUDERE L'OPERA AL PIU' PRESTO
Circa dieci anni fa, poi, il progetto della Provincia di Cosenza, con l'allora Presidente Mario Oliverio, per il riammodernamento della strada provinciale 197. Progetto consistente nell'allargamento della sede stradale dall'incrocio per Tarsia fino al ponte per Terranova da Sibari, passando per la diga. Una buona parte è stata parzialmente finita, ma i lavori si sono bloccati più volte e l'ultima volta circa un anno fa, alla galleria che dovrebbe poi sbucare nei pressi della diga. Nei giorni scorsi si sono visti dei mezzi pesanti proprio in quel punto per scaricare materiale. I lavori dovrebbero riprendere a breve e poi si proseguirà con l'allargamento della strada fino al ponte di Terranova da Sibari. L'attuale Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, ha dato mandato agli uffici competenti di riprendere al più presto i lavori. Dalla sua parte anche il Governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, che su questa strada ha sempre puntato tanto. La strada della diga, una volta riammodernata, potrà essere percorsa di nuovo dagli autobus e per raggiungere l'Unical o Cosenza occorrerà certamente di meno rispetto alle due ore di oggi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.