12 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
16 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
16 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
13 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
14 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
14 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
13 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
16 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
17 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano

"Amando Dante", anche Corigliano-Rossano celebra il Sommo Poeta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – "Amando Dante" è un modo per ricordare il poeta attraverso le sue parole trasformandole in video. Tutti possono partecipare, dai singoli alle classi, dai più piccoli ai più grandi. È una iniziativa che l'assessorato alla Città della Cultura e della Solidarietà di Corigliano-Rossano, guidato da Donatella Novellis, ha lanciato il 14 febbraio scorso per celebrare, con studenti e cittadini, i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, di oggi la notizia che il termine per partecipare è posticipato a giorno lunedì 5 aprile 2021.  Il progetto, realizzato in collaborazione con Officine delle Idee, nell'ambito dell'azione "Siamo Culture", punta a celebrare e a far conoscere la cultura dantesca e del Dolce Stil Novo italiano fra i giovani e non solo.

A partire da domenica 14 febbraio, cittadini e studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Corigliano-Rossano potranno inviare un breve video in cui recitano o leggono un brano delle opere di Dante citando l'opera da cui è tratto. Il video potrà essere realizzato singolarmente, in coppia, in gruppi e in qualsiasi forma valorizzi la cultura dantesca.

Per informazioni e regolamento visitare il sito www.siamoculture.it o inviare una mail all'indirizzo segreteriasiamoculture@gmail.com

«Sono arrivati circa 40 video ad oggi – ha commentato l'assessore Novellis - e abbiamo deciso di posticipare la data di scadenza per gli invii al 5 aprile. I video saranno giudicati da una commissione ad hoc che sceglierà quelli che faranno parte della composizione finale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.