5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
2 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
41 minuti fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
3 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Crosia: eventi natalizi all'insegna della musica

1 minuti di lettura
Crosia: Tutto pronto per il Concerto di Natale e per lo Young People in the Making

Crosia. Eventi natalizi nel segno della musica come protagonista e, allo stesso tempo, il filo conduttore della terza programmazione socio-culturale invernale promossa dall’Amministrazione comunale a guida Russo. Tre appuntamenti di qualità caratterizzeranno i prossimi giorni di festa. Si apre Lunedì 26 Dicembre per una lunga serata di spettacoli: alle Ore 18.00 ala Palateratro “Carrisi”, il Concerto di Natale dell’Orchestra sinfonica giovanile della Calabria diretta dal M° Ferruccio Messinese, e dalle Ore 20.00 nel Centro storico, la seconda edizione di Musicando nel Borgo. Si proseguirà, poi, con la terza edizione dello Young People in the Making – contaminazioni musicali da tutto il Mondo, in programma per Martedì 27 Dicembre a partire dalle Ore 18, in Piazza Guido Rossa.

Intanto, è già tempo dei primi e positivi bilanci per il cartellone dicembrino. Si è conclusa lo scorso 18 dicembre la settimane edizione de I Mercatini del Natale che anche quest’anno hanno fatto registrare una grande partecipazione di visitatori, anche proveniente dai territori limitrofi.

 Insieme all’istituto Donizetti, quest’anno, – commenta soddisfatta l’assessore alla cultura Graziella Guido – abbiamo voluto migliorare e ampliare il format dei Mercatini di Natale e ci siamo riusciti. Non solo si è data la possibilità di offrire una proposta commerciale alta, variegata e di qualità, arricchita e accompagnata ogni sera da momenti di festa e condivisione sociale, quanto quest’anno abbiamo voluto creare uno spazio ad hoc, che ha riscosso grandissimo successo, destinato ai bambini, consapevoli che il Natale è innanzitutto una festa per loro. Ora – aggiunge Guido – entriamo nel vivo de Le Magie del Natale a Mirto Crosia, con la grande musica. Per la prima volta nella nostra comunità il 26 dicembre prossimo si terrà un concerto di musica sinfonica con l’esibizione dell’Orchestra giovanile della Calabria diretta dal maestro Messinese. Un appuntamento culturale di grandissimo spessore che ci inorgoglisce – conclude l’Assessore - e pone la nostra realtà comunale tra le più sensibili alla musica di qualità nell’intero panorama calabrese.

 Il concerto dell’Orchestra sinfonica giovanile calabrese, composta da 60 elementi e tra le realtà orchestristiche più importanti in Italia, è un evento inserito nel format InConcerto promosso dall’agenzia GG Eventi e dall’Istituto Donizetti con il patrocinio del Comune di Crosia e la partecipazione alla serata è vincolata dalla prenotazione (maggiori dettagli al 333.4628703).

 Cresce anche l’attesa per la terza edizione dello Young People in the Making – contaminazioni musicali da tutto il Mondo, in programma per martedì 27. Musica, tombolata e foods art in piazza Guido Rossa a Mirto con il concerto dei Ki Di Da – live band, iniziativa inserita nel circuito di Etnie Festival.

   
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.