12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia

Crosia: differenziata, il progetto sbarca nelle scuole

1 minuti di lettura

Continua la campagna di sensibilizzazione per il corretto riciclo dei rifiuti. I contenitori per la raccolta differenziata arrivano anche nelle scuole, negli uffici comunali e nelle attività commerciali. Stamani (martedì 10) l’Assessore all’Ambiente Serafino Forciniti, insieme agli operai comunali, ha provveduto a consegnare i raccoglitori per la carta nei plessi di Sorrento e Via del Sole. Domattina la consegna sarà effettuata presso l’istituto Padula e il plesso di Via dell’Arte. Nei prossimi giorni, le scuole saranno dotate anche dei contenitori per la raccolta della plastica. Tante le novità e le iniziative messe in campo dall’Esecutivo Russo che, in pochissimo tempo, ha rivoluzionato il servizio di raccolta rifiuti, rendendolo funzionale ed efficiente.Intensificati i controlli e l’attività di sensibilizzazione. Essenziale il supporto degli agenti della Polizia Municipale che per tre volte a settimana, (lunedì, giovedì e sabato) affiancheranno gli operatori della Cooperativa Città Pulita, gestore del servizio, per verificare il corretto conferimento, fornire maggiori informazioni ai cittadini e, in caso di gravi infrazioni, procedere con le contravvenzioni. Stiamo lavorando senza sosta – dichiara il vicesindaco con delega all’Ambiente Serafino Forciniti – per recuperare e porre rimedio alle tante lacune del servizio di raccolta differenziata, avviato dalla precedente Amministrazione solo in alcune aree della cittadina ed in maniera disorganica, per il quale non era stato previsto alcun regolamento, nessun controllo e poca informazione. Noi, in soli nove mesi, siamo riusciti a coprire l’intero territorio comunale, includendo, proprio in questi giorni, anche le scuole e le attività commerciali, fornendo risposte e maggiori informazioni per il corretto riciclo dei rifiuti alla comunità, e garantendo il dovuto controllo alle aree periferiche dalle quali sono stati rimossi i cassonetti, e nelle quali, spesso, purtroppo, abbiamo registrato la presenza di vere e proprie discariche a cielo aperto. Non solo. A breve, saranno avviati i lavori che in poco tempo porteranno alla messa in funzione di un’isola ecologica e prima dell’estate, partiremo con la raccolta dell’umido, che potrà essere conferito nei nuovi compostatori di cui il comune sarà dotato. Risultati importanti – conclude Forciniti – che stanno già facendo riscontrare un elevato incremento nella percentuale di raccolta della differenziata e che crediamo possano portare, in breve tempo, al raggiungimento degli obiettivi fissati dalle normative europee.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.