10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Crosia. Conclusione col botto per la prima rassegna fotografica “Emozione foto crosimirtese”

2 minuti di lettura
E’ stata caratterizzata da un’ampia partecipazione di concorrenti, di votanti e di pubblico la prima rassegna fotografica “Emozione foto crosimirtese”. Quest’edizione ha trattato il tema “Crosia, mare e collina”. Ben 138 le foto in lizza. L’iniziativa è stata pianificata con cura dal quotidiano online IonioNotizie.it, da un’idea di un suo dinamico lettore: Antonio Beraldi. Proprio a quest’ultimo, infatti, è stato attribuito il compito di presidente della Commissione giudicatrice. Un ruolo che ha svolto con precisione, stile e con grande spirito di abnegazione. L’azione realizzata con il patrocinio degli Assessorati al Turismo e Cultura del Comune di Crosia  ha avuto lo scopo di incentivare la cittadinanza e soprattutto i giovani a saper apprezzare le bellezze naturali e architettoniche del proprio paese, attraverso un occhio diverso: quello della macchina fotografica. La kermesse, per certi versi, ha rappresentato anche una sorta di promozione del territorio cittadino. Ogni candidato ha partecipato con due foto digitali non ritoccate, a colori o in bianco e nero. I tanti scatti proposti hanno ritratto paesaggi, monumenti e la natura incontaminata del territorio comunale di Crosia. Le foto in concorso sono state pubblicate in un’apposita pagina web del giornale online organizzatore e sono state esposte nella sala consiliare della delegazione municipale di Mirto. Ogni giorno si è registrato un continuo andirivieni. Tanta gente ha frequentato la delegazione comunale per osservare le immagini immortalate. Un’attività interessante, che ha consentito, fra l’altro, anche vari momenti di socializzazione all’interno della sede municipale. Non sono mancati confronti e discussioni sul tema della fotografia e sulle immagini che rappresentano la cittadina ionica. Sono state oltre mille e cinquecento le persone che hanno votato (1091 tramite posta elettronica e 456 dal vivo presso la sala consiliare di Mirto). Sono giunti voti persino dall’Australia, oltre che da vari paesi europei e dalle varie regioni d’Italia. L’iniziativa è stata effettuata con il supporto logistico di Themes formation center, Foto studi Mps, Photo shop di Giuseppe Parrilla, Elettroflotta e Thot new tecnology, strutture operanti a Mirto Crosia. La cerimonia di premiazione che ha avuto luogo nella delegazione municipale di Viale della Repubblica di Mirto, è stata coordinata dal direttore di IonioNotizie.it. Antonio Iapichino, il quale ha sottolineato gli obiettivi dell’iniziativa e l‘importanza anche socio-antropologica della fotografia. Hanno preso parte attiva diversi ospiti. Folta la platea. Il presidente della commissione, Antonio Beraldi, fra l’altro, ha messo in risalto che attraverso la fotografia c’è la possibilità di comunicare i propri sentimenti. A suo giudizio “fotografia significa cultura”. Al dottore Beraldi non sono mancate parole di ringraziamento verso l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Russo. L’Assessore comunale alla Cultura, Graziella Guido, ha fatto notare che durante i giorni della mostra la sala consiliare è stata “piena di vita”. Ha detto testualmente che “dalle foto scattate traspare l’amore per questo territorio”. Ha sottolineato che non è stato trascurato nulla. Tutto è stato preparato con precisione e per amore verso la propria terra. A giudizio della Guido è necessario riscattare quest’area territoriale conosciuta, di solito, per le negatività. L’input  agli organizzatori  nel ripetere questa iniziativa. “Bisogna risvegliare l’amore per le risorse che abbiamo”. Il consigliere delegato al Turismo, Francesco Russo ha fatto notare che questa manifestazione è stata un’iniziativa aggregante. Attraverso le foto è possibile ammirare le nostre bellezze. Lo stesso amministratore locale ha sottolineato che le fotografie in concorso sono state tutte belle, quindi, difficile fare una selezione. La poetessa Anna Lauria ha sottolineato l’importanza dell’identità. Ha parlato delle bellezze naturali di un paese, Crosia, in cui ha abitato da ragazza. ”Anche con una semplice digitale”, ha detto, “si possono fare belle fotografie. Non bisogna essere grandi fotografi, ma bisogna entrare nell’arte”. La serata è stata allietata dal gruppo musicale “I malatempora” e dai balli tradizionali del gruppo folkloristico “Le pacchiane” di Crosia. La prima classificata della giuria popolare è stata la foto n. 19 “Una finestra su Crosia” di Rosa Brunetti, con voti 189, al secondo posto si è posizionata la foto n. 34 “La nostra storia” di Mary Grace Madeo, con 129 voti. Il Premio giuria esperti è stato attributo alla foto n. 02 “Pescatori Centofontane” di Francesco De Simone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.