2 ore fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
15 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
15 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
5 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
44 minuti fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
3 ore fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
14 minuti fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
1 ora fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
2 ore fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
1 ora fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione

Crosia, al centro sportivo Elisir chiusa la terza edizione del Cesena Football Camp

1 minuti di lettura
Continua, in maniera più che proficua, la collaborazione tra il centro sportivo Elisir di Mirto Crosia e il Cesena calcio. Nella giornata di venerdì 28 giugno si è svolta, presso la sala consiliare del Comune del basso jonio, la cerimonia di chiusura (e il rilascio dei relativi attestati di partecipazione) della terza edizione del “Cesena Football Camp”. La squadra bianconera, neopromossa in serie A, anche nell’ultima stagione calcistica ha collaborato con il centro sportivo gestito da Domenico Belardo, che ha raccolto 50 ragazzi tra le categorie Esordienti e Giovanissimi, non solo di Crosia, ma anche delle altre cittadine del basso jonio, da Rossano a Cariati. Un’esperienza importante, ma soprattutto un’occasione per formare i ragazzi in una realtà come quella di Cesena, che ha sempre puntato molto sul settore giovanile. Nel corso della stagione, i giovani calciatori hanno portato a casa tante soddisfazioni con la vittoria di diversi tornei, anche contro squadre giovanili di club professionistici, classificandosi inoltre al terzo posto nel campionato Giovanissimi. E la partecipazione al Campus del Cesena calcio è il coronamento di tutta un annata di sacrifici, anche per le famiglie che hanno sopportato spesso lunghe trasferte. La consegna degli attestati è stata affidata agli allenatori che hanno contribuito a formare i ragazzi, in primis i mister Turco e Vangeri del centro sportivo Elisir, ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, il sindaco Antonio Russo e i consiglieri comunali Salvatore Filippelli e Francesco Russo, e al rappresentante del Cesena calcio, mister Alessandro Mattiacci, stretto collaboratore del direttore sportivo del settore giovanile del club bianconero, Luigi Piangerelli. «Voglio ringraziare – ha sottolineato mister Mattiacci – la scuola calcio Elisir per l’organizzazione, l’ospitalità e la professionalità sia sotto l’aspetto umano che tecnico, perché attraverso queste peculiarità si può insegnare calcio ma anche condividere i valori che lo sport trasmette, soprattutto il rispetto dell’avversario e delle regole. Valori che servono non solo in campo ma anche nella vita». Il sindaco di Crosia, inoltre, ha sottolineato come lo sport possa trasmettere sani principi e ha ribadito l’attaccamento ed il sostegno dell’amministrazione comunale per le iniziative a carattere sportivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.