10 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
7 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
9 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
7 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
9 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
10 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
5 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
8 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
5 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Crosia: abusivismo, esercenti chiedono più controlli

2 minuti di lettura

Abusivismo, Tari, raccolta differenziata e criticità economiche dell’Ente. L’amministrazione comunale ha incontrato l’associazione dei commercianti, costituitasi da poche settimane, per discutere delle numerose problematiche da aggredire e risolvere insieme. Intensificare e rendere più persistenti i controlli da parte della Polizia Municipale, così da poter sconfiggere l’illegalità, l’evasione e l’abusivismo. È questa l’esigenza prioritaria che gli esercenti hanno evidenziato insistentemente all’Esecutivo cittadino. Ieri sera (giovedì, 5 marzo 2015), il Sindaco Russo, insieme al consigliere delegato alle Attività produttive e Commercio, Simona Stasi, all’Assessore al Bilancio, Graziella Guido e al Dirigente del settore, Simona Curia, ha presenziato alla riunione, tenutasi nella sala consiliare della delegazione municipale di Mirto. Il messaggio che vogliamo sia chiaro – dichiara il Primo Cittadino – è che questa Amministrazione è vicina ai cittadini e particolarmente ai commercianti, che rappresentano il motore dell’economia cittadina. Non è possibile far passare il messaggio opposto. È impensabile che un amministratore attento e premuroso voglia aumentare le tasse a discapito dell’economia della propria cittadina. Soprattutto è poco obiettivo, da parte di chi cerca di fare opposizione al nostro operato in maniera inconsistente e poco costruttiva, far credere ai cittadini che sia stato l’attuale Esecutivo a far aumentare le tasse, quando sappiamo bene che è una conseguenza del pre-dissesto. Allo stesso tempo – continua Russo - stiamo facendo più del possibile per uscire da questo grave momento di empasse. Serve, però, del tempo. Non possediamo la bacchetta magica! Ai detrattori che cercano di far leva sui problemi della comunità, chiediamo di avere maggior coscienza e senso di responsabilità e di non giocare con le difficoltà della gente, o sulla disinformazione, soltanto per la propria propaganda politica. È scorretto e sleale. Non tanto verso di noi che avremo tempo e modo per rendicontare il nostro operato e per spiegare come stanno realmente fatti e circostanze, ma nei confronti della gente che, già sconcertata da tutte le nuove manovre introdotte dal Governo, rischia di confondersi ancora di più. Così – aggiunge il Sindaco - si alimenta l’odio ed il disinteresse verso la politica, che è quanto di più lontano ci sia dal nostro modo di agire, che mira, invece, al coinvolgimento diretto delle persone e alla condivisione nella gestione della cosa pubblica. Abbiamo accolto le istanze dei commercianti – aggiunge il consigliere Stasi – garantendo che intensificheremo ancora di più i controlli per riuscire, nel minor tempo possibile, ad eliminare l’abusivismo. Siamo in sintonia con i commercianti e comprendiamo il loro malcontento causato da un periodo particolarmente gravoso e difficile per tutti. Ed è ovvio che le situazioni di illegalità ed evasione, ancora di più, vanno ad aggravare il malumore di chi si vede penalizzato a discapito di altri. È necessario - conclude il consigliere alle Attività Produttive - che tutti contribuiscano e facciano la propria parte. Noi faremo la nostra, garantendo maggiori controlli che porteranno a scovare e perseguire legalmente quelli che eventualmente pensano di poter fare i “furbetti” a svantaggio della collettività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.