15 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
17 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
16 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
2 ore fa:Un Presepe “asSai speciale”: quando l’inclusione diventa tradizione
16 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
Adesso:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
16 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
1 ora fa:Tentato omicidio al fast food, al via il processo: costituite le parti civili
3 ore fa:A Piragineti apre la sede sociale di Basta Vittime sulla SS106
15 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche

Crosia, a Centofontane i mercatini di Pasqua

1 minuti di lettura

Un esperimento innovativo per arricchire e diversificare l’offerta commerciale, includendo spazi e momenti di divertimento e spensieratezza. Partendo da queste premesse, prende forma la nuova proposta dei Mercatini di Pasqua. Tre giorni dedicati all’enogastronomia, valorizzando i piatti e le specialità classiche del periodo primaverile, e all’artigianato locale. Tutto questo, accompagnato dalla musica neomelodica di Angelo Mauro e dalla comicità di Paolo Marra. Il Comune di Crosia ha patrocinato l’iniziativa, proposta da ABvision’s Service di Antonio Abenante, che si terrà a Mirto, in località Centofontane da Venerdì 27 a Domenica 29 Marzo prossimi. Tre giornate che aprono la Settimana Santa e introducono alle festività di Pasqua. Un evento sperimentale, unico nel suo genere, proposto, dopo i tradizionali mercatini di Natale, divenuti un autentico marchio distintivo del periodo invernale e dicembrino del Comune di Crosia, per la prima volta nell’inedito periodo pasquale. Numerosi gli stand che saranno allestiti su Viale Centofontane, nei pressi del campo sportivo cittadino, all’interno dei quali prenderanno posto le eccellenze artigiane del territorio, con i loro manufatti, e dove saranno preparati i piatti tipici della tradizione pasquale, con una declinazione particolare dedicata ai dolci. Tre le serate, ognuna con un tema artistico differente. Venerdì 27 l’esposizione sarà accompagnata dalle musiche e dai balli tradizionali, animata dalla partecipazione delle scuole di ballo locali. Sabato 28 alle Ore 21.00, invece, sarà la volta della canzone partenopea; cresce l’attesa, infatti, per il concerto di Angelo Mauro, celebre cantante neomelodico, che porterà sul palco di Centofontane i suoi più grandi successi. Poi, il gran finale, Domenica 29 Marzo, con lo spettacolo cabarettistico del comico cosentino Paolo Marra. I mercatini di Pasqua, rimarranno aperti tutti i giorni dalle Ore 8.00 alle Ore 13.00 e dalle Ore 16.00 fino a tarda notte. Inoltre, nel contesto della manifestazione sarà possibile fruire delle diverse attrazioni che saranno allestite all’interno del Luna Park.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.