12 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
10 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
8 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
9 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
9 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
10 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
11 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
8 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
11 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
12 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»

Processo di Cutro, anche Gualtieri in campo in difesa dei militari indagati

1 minuti di lettura

CUTRO - «Il 5 marzo si è tenuta l’udienza preliminare del processo per i fatti di Cutro, una vicenda eccezionale che vede indagati alcuni nostri colleghi. Noi crediamo fermamente nella giustizia, nel diritto alla difesa e nella totale innocenza di chi è coinvolto. Giova infatti ribadire quanto i militari indagati abbiamo fatto per salvare la maggior parte delle vite umane, purtroppo perse, andando oltre quanto previsto dalle regole di sicurezza in mare ed esponendosi in prima persona ai pericoli più imponenti».

«Per questi motivi, l’USIF – il primo sindacato della Guardia di Finanza – non può rimanere a guardare passivamente. Al contrario, si impegna ad intervenire attivamente, dando sostegno ai colleghi indagati, in una situazione che rappresenta una grave macchia non solo per il corpo della Guardia di Finanza, ma per l’intero Stato italiano».

«Il nostro operato si fonda su due principi imprescindibili: la tutela dei diritti degli indagati e la trasparenza del processo. Per questo, l’USIF ha partecipato con il proprio ufficio legale, affidandosi alla competenza del responsabile Davide Sera, unitamente ai dirigenti Nicola Picerno e Luigi Gualtieri. In questo modo, intendiamo contribuire attivamente alla ricerca della verità e garantire che ogni decisione venga presa nel pieno rispetto dei diritti di tutti i colleghi coinvolti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.