9 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
13 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
10 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
12 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
9 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
11 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
10 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
9 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
11 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
12 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta

La questione del Potabilizzatore dei Laghi di Sibari arriva al Tar

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Per come previsto, si è tenuta nella giornata di ieri presso il Consiglio di Stato, la Camera di Consiglio per decidere sulla richiesta cautelare di sospensiva, avanzata dall'Associazione Laghi di Sibari, degli atti emanati dal Comune concernenti il potabilizzatore dei laghi di Sibari.

Il Consiglio di Stato non ha concesso alcuna sospensiva ed ha rimesso al TAR la questione, al fine di una sollecita fissazione di un'udienza di merito. Pertanto, tutti i provvedimenti fin qui assunti dal Sindaco e dall'Amministrazione Comunale restano esecutivi e vigenti e di conseguenza, si continuerà nella gestione e nel rinnovamento del potabilizzatore che, da quanto già accertato, per una sana e legale gestione ha bisogno di consistenti interventi. Ne ha dato comunicazione il sindaco Giovanni Papasso all'esito della pronuncia del Consiglio di Stato. 

«Ringrazio e plaudo - ha aggiunto in conclusione il sindaco Papasso - al brillante lavoro svolto dall'avvocato Vittorio Cavalcanti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.