14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
12 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Gite Sicure, vasta operazione della PolStrada nella Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Al via l’operazione “Gite sicure”. Il Distaccamento di Polizia Stradale di Corigliano-Rossano ha avviato nelle ultime settimane una serie di controlli, sul territorio di competenza, mirati a garantire massima sicurezza agli studenti che in questo periodo sono impegnati nei viaggi di istruzione. In particolare, gli agenti della PolStrada, hanno attivato una pervicace attività perlustrativa dei mezzi di trasporto che sta dando primi e significativi riscontri.

Nei giorni scorsi, infatti, alcuni mezzi destinati al trasporto delle scolaresche, sono stati sottoposti a controllo di sicurezza poco prima della partenza. Dalla verifica ispettiva sono emerse alcune importanti defezioni sui sistemi di sicurezza che hanno costretto gli agenti ad intimare il fermo del mezzo per ulteriori controlli.

L'iniziativa "Gite sicure" lanciata dal Distaccamento di Polizia Stradale di Corigliano-Rossano, dunque, rappresenta un esempio significativo dell'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza di bambini, ragazzi e docenti e la tranquillità delle famiglie.

La responsabilità condivisa tra istituzioni scolastiche, compagnie di trasporto e forze dell'ordine crea una rete di protezione attorno ai giovani viaggiatori, assicurando che l'esperienza educativa dei viaggi di istruzione rimanga indimenticabile per le ragioni giuste. Iniziative come "Gite sicure" sono fondamentali per rafforzare la fiducia nelle misure di sicurezza adottate e per promuovere una cultura della prevenzione, che è essenziale per costruire una società più sicura per tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.