53 minuti fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
13 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
15 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
14 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
13 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
12 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
16 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
15 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
12 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»

Ancora senza esito le ricerche di Francesco Pesce, il fungaiolo di cui non si hanno notizie da sabato

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - Nessuna traccia di Francesco Pesce, il fungaiolo di 73 anni  disperso da sabato 18 novembre nei boschi di Cerchiara di Calabria, nel Parco Nazionale del Pollino. Le ricerche continuano assiduamente da tre giorni, ma ancora non hanno dato alcun esito. 

Grande impegno da parte dei tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS Calabria, supportati anche da tecnici provenienti dal CNSAS Basilicata, che hanno bonificato canaloni, setacciato una vastissima area boschiva ed impervia e percorso sentieri purtroppo senza esito.  

Per l'organizzazione e la gestione dell'intervento di ricerca presente, anche durante la giornata di oggi, il CCR (Centro di Coordinamento Ricerche) con la presenza di CoR (Coordinatore di Ricerca) e TeR (Tecnici di Ricerca) del CNSAS Calabria. 

Ricordiamo che, a dare l'allarme sabato sera è stata la moglie del 73enne, non vedendo rientrare a casa il marito. 

Impegnati nelle ricerche anche i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) della Stazione di Cosenza, i Carabinieri della locale Stazione di Cerchiara di Calabria, i Vigili del Fuoco e membri delle associazioni ALI e Radici - Valerio di Cerchiara di Calabria e Gruppo Lucano Cerchiara 

Le ricerche proseguiranno domani. 

Chiunque avesse informazioni o lo avesse visto può contattare la Stazione dei Carabinieri di Cerchiara di Calabria. Ogni dettaglio può risultare utile ai fini delle ricerche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.