9 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
8 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
12 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
11 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
10 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
8 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
7 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
12 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa

Riprenderanno domani le ricerche del fungaiolo di Cerchiara di Calabria

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - Rimangono ancora senza esito le ricerche del  73enne disperso dalla serata del 18 novembre nel comune di Cerchiara di Calabria, nel Parco Nazionale del Pollino. Oggi le autorità hanno deciso di diffondere le generalità dell'uomo e una sua foto nella speranza che qualcuno lo abbia visto e possa segnalare la sua presenza. Ovviamente le ricerche proseguono anche al di fuori dello stretto ambito montano.

Nella giornata di oggi, intanto, le operazioni di ricerca da parte dei tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS Calabria si sono concentrate in aree boschive e canaloni. 

Presente sul posto il Centro di Coordinamento Ricerche insieme CoR (Coordinatore di Ricerca) e il TeR (Tecnici di Ricerca) del CNSAS Calabria per l'organizzazione e la gestione dell'intervento. 

A setacciare le aree del possibile smarrimento anche i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza della Stazione di Cosenza, i Carabinieri di Cerchiara di Calabria e i Vigili del Fuoco. 

Le ricerche proseguiranno domani. 

Chiunque avesse informazioni o lo avesse l'uomo deve contattare la Stazione dei Carabinieri di Cerchiara di Calabria. Ogni dettaglio può risultare utile ai fini delle ricerche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.