2 ore fa:Una delegazione di giovani agricoltori di Coldiretti in visita alle istituzioni europee di Bruxelles
2 ore fa:Solo la Sibaritide può mettere le ali a Crotone… treni permettendo!
4 ore fa:Un incontro tra passato e presente: al via il quinto Weekend in White
5 ore fa:Papasso regimenta le acque a Lauropoli ed esulta: «Una data storica»
32 minuti fa:All'Accademia della Terra di Saracena la lezione dal titolo "Il cibo ci parla" con Roberto Rubino
1 minuto fa:Longobucco si prepara ad accogliere il nuovo parroco, il sacerdote Umberto Pirillo
3 ore fa:Gli scavi archeologici di San Lorenzo Bellizzi riscrivono la storia della Calabria
6 ore fa:Giornalismo calabrese in lutto: è morto Pietro Bellantoni
3 ore fa:Studio e passione, il segreto del successo della compagnia di teatro amatoriale Codex 8e9
1 ora fa:Vertenza Insiti, arriva la sentenza del Tar: confermata la validità degli atti del Comune, ma neutralizzato lo sgombero

Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nella mattina odierna, del 5 giugno 2023, in Italia e in altri Paesi dell’Unione Europea, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), delle Forze di Polizia della Germania e del Belgio, e il supporto di Europol, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, unitamente alla rappresentanza Italiana di Eurojust, nell’ambito di una Squadra Investigativa Comune tra le Autorità Italiana, Tedesca e Belga, hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari emesse dal GIP, presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 25 indagati, in ordine al delitto di associazione finalizzata al traffico di sostanza stupefacente, reati in materia di armi e reati fine in materia di stupefacenti, a vario titolo loro rispettivamente contestati.

Contemporaneamente è stata data esecuzione al sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, di beni per un valore complessivo di 3,8 milioni di euro.

I dettagli verranno comunicati nel corso della conferenza stampa che si svolgerà alle ore 10,30 di questa mattina, 5 giugno 2023, in Catanzaro, Piazza Stocco, presso i nuovi locali della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.