Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
17 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
15 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
20 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
9 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
18 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Maxi frode all'Iva, escluso il coinvolgimento di uno degli imprenditori coinvolti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Tribunale del Riesame di Cosenza, in accoglimento del ricorso presentato dall'avvocato Ettore Zagarese, ha escluso il coinvolgimento di Natale Petrelli, sessantaquattro anni patron di un affermato gruppo imprenditoriale di Corigliano-Rossano, dall'operazione della Guardia Finanza su presunte frodi finanziarie e nel contempo ha anche disposto la revoca del provvedimento di sequestro preventivo.

IL FATTO - Petrelli era stato coinvolto in una inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza su una maxievasione dell'Iva e bancarotta fraudolenta, che aveva portato lo scorso marzo, a 6 arresti al sequestro beni per 70 milioni di euro e 22 indagati. L'indagine – condotta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Corigliano-Rossano - aveva permesso di ipotizzare un meccanismo di frode all'Iva che avrebbe consentito agli indagati di evadere le imposte attraverso l'uso di fatture per operazioni inesistenti.

L'ESITO - La decisione  di annullare il provvedimento ai danni dell'imprenditore Petrelli, di particolare importanza, si fonda su di un indiscutibile  giudizio di estraneità da ogni coinvolgimento nell'indagine: infatti i giudici hanno testualmente precisato nell'ordinanza che «ritenga questo collegio, anche alla luce della documentazione prodotta dalla difesa, che non possa considerarsi sussistente il  fumus relativo al reato contestato ex art. 2 D.lgs 74/2000» aggiungendo inoltre come «gli elementi di sospetto evidenziati nel provvedimento di sequestro  non sono, nella fattispecie rivelatori della fittizietà delle operazioni...ciò proprio  perché  risultano  superati  dai  documenti  prodotti  dalla  difesa,  attestanti l' effettività della operazione ed il relativo pagamento».

In sostanza viene confermata  la piena estraneità di Natale Petrelli dal coinvolgimento in operazioni commerciali fittizie tese a raggirare il sistema fiscale nazionale dell'Iva e ad accumulare indebitamente beni che giorni addietro avevano portato all'arresto con accuse a vario titolo di 6 imprenditori ed a proseguirne a piede libero altri 22 con un parallelo provvedimento di sequestro preventivo per 70 milioni di euro a carico di 24 persone fisiche e giuridiche che con riferimento alla posizione rappresentata da Petrelli, viene completamente meno.

«Innegabile la soddisfazione mia e del mio studio per l'esito del procedimento - ha affermato l'avvocato Ettore Zagarese - che affranca il difeso da una ingiusta accusa e lo fa solo in considerazione della documentata, evidente sua innocenza»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.