11 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
11 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
14 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
13 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
12 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
15 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
10 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
14 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Co-Ro, un'altra auto incendiata nella notte: e siamo a 10 dall'inizio dell'anno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Stanotte l'ennesimo atto incendiario a Corigliano-Rossano, l'ennesima autovettura bruciata a nello scalo di Corigliano. È una Lancia Thema andata a fuoco in località Gallo d'Oro attorno alle 3 del mattino. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni che hanno spento il fuoco ed evitato il propagarsi delle fiamme mentre i carabinieri del Gruppo territoriale di Corigliano-Rossano sono a lavoro per risalire alle cause e all'autore del gesto.

Dopo una lieve flessioni di casi registrata a fine 2021, il nuovo anno è iniziato con una recrudescenza criminale spaventosa: quella di stanotte è la decima autovettura andata a fuoco nel territorio di Corigliano-Rossano dal primo gennaio ad oggi. Ed il cliché sembra essere il solito di sempre. È chiaro che tale situazione necessita di un'azione di vigilanza che ormai non può più essere demandata solo alle forze dell'ordine.

E proprio stamattina a Cosenza, in Prefettura, si riunirà l'atteso Comitato per la Sicurezza convocato dal Prefetto Ciaramella per fare il punto su questa anomala escalation criminale contro la quale serve un atteggiamento aggressivo e imperativo da parte di tutte le istituzioni dello Stato. Una delle soluzioni, invocata da più parti, è quella di attivare un controllo più pervicace del territorio con strumenti e tecnologie moderne che possono sostenere il lavoro investigativo di tutte le forze militari e di polizia in campo. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.