54 minuti fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
24 minuti fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
2 ore fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
5 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
1 ora fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
2 ore fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
3 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
4 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
5 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
1 ora fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto

Operazione Fangorn, al via il processo di secondo grado in appello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Operazione Fangorn, prenderà il via mercoledì 8 settembre il processo di secondo grado dinanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro per i dieci imputati già giudicati in primo grado nelle forme del rito abbreviato dal Gup presso il Tribunale di Castrovillari.

Si tratta dell’operazione portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di Rossano nell’estate del 2019 contro una ipotizzata organizzazione criminale dedita alla gestione delle attività di taglio abusivo di legname nelle aree montane di Rossano. Inchiesta che, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, prendeva le mosse dal tentato omicidio di un allevatore rossanese già vittima di un tentativo di estorsione.

Quindici i soggetti per i quali scattarono le misure cautelari e due i tronconi del procedimento: il rito ordinario in corso di celebrazione dinanzi al Tribunale di Castrovillari e il rito abbreviato conclusosi nell’ottobre 2020 con condanne a pene nettamente inferiori rispetto a quanto richiesto dalla Pubblica Accusa, l’esclusione di alcune aggravanti e l’assoluzione per alcuni capi di imputazione.

Si apre ora la fase del giudizio di secondo grado con la prima udienza fissata per mercoledì 8 settembre dinanzi ai giudici della Corte d’Appello di Catanzaro. I dieci imputati sono difesi dagli avvocati Ettore Zagarese, Francesco Nicoletti, Nicoletta Bauleo, Maria Teresa Zagarese, Giusy Acri, Gianluigi Zicarelli, Maurizio Minnicelli, Giovanni Giannicco, Leonardo Trento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.