7 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
8 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
6 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
5 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
3 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Tra inghippi e improvvisi capovolgimenti di fronte l’elisoccorso è ancora fermo

1 minuti di lettura

COSENZA – Sembra una storia fuori dal tempo quella che da più di una settimana sta riguardano il servizio di elisoccorso dell’Asp di Cosenza. Ancora oggi il servizio viene garantito con velivoli che si alzano dalle basi di Lamezia Terme e Crotone dilatando i tempi d’intervento.

E a riguardo arrivano le “rassicurazioni” (si fa per dire) dell’Azienda sanitaria di Cosenza che dice di «continuare costantemente a monitorare il servizio di Elisoccorso presso la base di Cosenza».

«Già nella mattinata di ieri – si legge nella nota - era giunto il riscontro dalla RTI Elitaliana alla nota prodotta dal Commissario Straordinario dott. Vincenzo La Regina che ribadiva alla società di ossequiare l’impegno al ripristino del servizio. La RTI Elitaliana scusandosi per l’ulteriore e imprevedibile contrattempo, evidenziava che, a causa di difficoltà burocratiche ad interagire con l’ENAC, restavano ritardate le relative pratiche per l’inserimento dell’elicottero che pertanto non era possibile riprendere l’operatività sulla base di Cosenza per come formalmente precedentemente garantito per il 17 agosto. Oggi, anche a seguito dell’incessante sollecitazione della Struttura Commissariale di Viale degli Alimena finalizzata a velocizzare al massimo le procedure, è giunta notizia che sono in corso i controlli operati dall’ Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per le prescritte attività propedeutiche alla messa in servizio dell’elicottero».

Insomma, tra inghippi e improvvisi capovolgimenti di fronte l’elisoccorso rimane ancora fermo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.