50 minuti fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
13 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
1 ora fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
40 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
13 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
2 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
10 minuti fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A fuoco un carrettino della frutta ma le fiamme si estendono ad un albero: è il caos

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Immagini impressionanti arrivano da via dei Normanni allo Scalo di Rossano. Un carrettino della frutta è andato a fuoco per motivi che sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma le fiamme hanno preso subito preso vigore avvolgendo gli alberi del viale. Un vero e proprio inferno che minaccia le case circostanti e la prospiciente linea ferroviaria ionica.

Sul posto stanno operando le volanti della Polizia di Stato del locale Commissariato. Si attende ancora  l'intervento dei vigili del fuoco la cui caserma, ironia della sorte, dista appena 100 metri dal luogo dell'accaduto. Tutte le squadre, però, in questo momento sono fuori zona per interventi dovuti all'emergenza incendi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.