2 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
3 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
3 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
4 minuti fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
2 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
4 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
4 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
34 minuti fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

Rinvenuti un ordigno esplosivo e una mitragliatrice pronta all’uso

1 minuti di lettura

COSENZA - Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia capoluogo hanno eseguito una serie di ispezioni e perquisizioni in via degli Stadi, a conclusione delle quali hanno rinvenuto una pistola mitragliatrice pronta all’uso, un ordigno esplosivo, munizioni di vario calibro e sostanza stupefacente.

L’attività disposta per il contrasto alla criminalità organizzata ha consentito nel pomeriggio di ieri di effettuare un ritrovamento alquanto allarmante. In particolare, nei locali comuni di un seminterrato di un palazzo di 17 piani di via degli Stadi, i militari hanno trovato un ordigno esplosivo di fattura artigianale del peso di circa 1 Kg, confezionato con miscuglio pirotecnico contenuto all’interno di un barattolo in vetro, azionato da un innesco a miccia, le cui potenzialità sono state riconosciute altamente letali.

Per tale motivo, è stato necessario evacuare l’interno sotterraneo e richiedere l’intervento sul posto di una squadra di Artificieri/Antisabotaggio in forza al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza. Al termine delle operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’esplosivo, l’ordigno è stato disinnescato e trasportato presso la cava di “Potame”, dove è stato fatto brillare. L’intervento degli artificieri dei carabinieri ha consentito anche di repertare l’involucro dell’esplosivo per la successiva esaltazione delle impronte digitali e del DNA.

Durante le medesime operazioni, i carabinieri hanno rinvenuto anche una pistola mitragliatrice mini UZI, imi Israel, cl 9 Parabellum, munita di silenziatore e caricatore inserito con 30 colpi. L’arma, per le modalità di tenuta e custodia, era pronta per essere utilizzata. Nei pressi venivano rinvenute altri 100 colpi di vario calibro per pistole.

Inoltre, nel medesimo stabile è stato trovato un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente di circa 500 grammi di cocaina.

Procede senza sosta il contrasto alla criminalità organizzata nel territorio di Cosenza e provincia da parte dei militari del Comando Provinciale Carabinieri. È della scorsa settimana l’operazione contro la cosca tirrenica e di ieri il sequestro di un arsenale di armi sulla costa ionica, dove si aggiunge quello di oggi nel centro della Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.