12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Incendiavano i boschi per rinnovare i pascoli: denunciati due pastori

1 minuti di lettura

COSENZA - Due fratelli di Rota Greca sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo in concorso tra di loro, per il reato di tentato incendio boschivo doloso e violazione di sigilli. I due uomini, proprietari di una azienda agricola ovicaprina, già in sequestro per irregolarità edilizio urbanistiche e per aver smaltito illecitamente rifiuti, si sono resi responsabili di un tentato incendio di più  porzioni di terreno pascolivo, costituto in prevalenza da macchia mediterranea in località “Pietrebianche” di Rota Greca.

La località è la stessa della scorsa estate, quando durante un incendio andarono distrutti oltre 60 ettari di macchia mediterranea e uliveti abbandonati. I due pastori attraverso piccoli roghi, volevano rinnovare il pascolo, favorendo la rapida ricrescita dell’erba per garantire foraggio fresco per i propri animali. Il principio d’incendio, sviluppatosi nei giorni scorsi, è stato immediatamente avvistato da una pattuglia dei militari in servizio che, grazie all'analisi storica sull’incidenza degli incendi su tale zona, con un mirato servizio di osservazione, hanno immediatamente individuato i responsabili, uno di essi trovato poi, in seguito a perquisizione personale, in possesso di due accendini tascabili utilizzati poco prima per innescare l’incendio.

Oltre alla denuncia per il tentato incendio boschivo, durante le indagini si è anche riscontrata la violazione dei doveri inerenti la custodia dell’allevamento in sequestro, infatti uno dei fratelli, mancante dell’autorizzazione dell’autorità giudiziaria, accedeva incurante degli obblighi di Legge all’interno dei ricoveri degli animali

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.