1 ora fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
2 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
4 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Cosenza, arrestato per possesso e fabbricazione di passaporto falso

1 minuti di lettura

COSENZA – Il Personale della Polizia di Stato, Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, ha proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi di un cittadino extracomunitario, di 21 anni, il quale si era presentato presso gli sportelli di questo Ufficio Immigrazione con un passaporto alterato, per la conversione del permesso di soggiorno.

Dagli accertamenti effettuati, grazie all'uso degli strumenti per l'analisi del falso documentale in dotazione al personale della Polizia di Stato addetto all'Ufficio Immigrazione, venivano riscontrate alcune anomalie tali da ritenere una alterazione del documento in apparenza valido per l'espatrio.

Dalle successive verifiche da parte del personale della Polizia di Stato con specifica formazione in materia di contrasto al  "falso documentale", che oltre a comparare i documenti con gli specimen dei documenti rilasciati da altri stati, in alcuni casi utilizza particolari e sofisticate apparecchiature si è, pertanto, riusciti inconfutabilmente a confermare l'alterazione del documento, appurando che erano state inserite diverse pagine false, tra le quali quella riportante i dati anagrafici, su un passaporto valido, emesso effettivamente dallo stato della Guinea, ma destinato originariamente ad altro soggetto.

Per tali ragioni lo straniero è stato arrestato e messo a disposizione della competente A.G. in attesa dell'udienza per il rito direttissimo.

Questo è il quarto caso, in pochi mesi, in cui viene individuato un passaporto falso per il rilascio di permessi di soggiorno.

Il fenomeno è fortemente monitorato dal personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza che ha costituito un gruppo di esperti in "falso documentale" al fine di contrastare con maggiore incisività il fenomeno.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.