3 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
2 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
12 minuti fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
4 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
1 ora fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
41 minuti fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
1 ora fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»

Cosenza, arrestato per possesso e fabbricazione di passaporto falso

1 minuti di lettura

COSENZA – Il Personale della Polizia di Stato, Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, ha proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi di un cittadino extracomunitario, di 21 anni, il quale si era presentato presso gli sportelli di questo Ufficio Immigrazione con un passaporto alterato, per la conversione del permesso di soggiorno.

Dagli accertamenti effettuati, grazie all'uso degli strumenti per l'analisi del falso documentale in dotazione al personale della Polizia di Stato addetto all'Ufficio Immigrazione, venivano riscontrate alcune anomalie tali da ritenere una alterazione del documento in apparenza valido per l'espatrio.

Dalle successive verifiche da parte del personale della Polizia di Stato con specifica formazione in materia di contrasto al  "falso documentale", che oltre a comparare i documenti con gli specimen dei documenti rilasciati da altri stati, in alcuni casi utilizza particolari e sofisticate apparecchiature si è, pertanto, riusciti inconfutabilmente a confermare l'alterazione del documento, appurando che erano state inserite diverse pagine false, tra le quali quella riportante i dati anagrafici, su un passaporto valido, emesso effettivamente dallo stato della Guinea, ma destinato originariamente ad altro soggetto.

Per tali ragioni lo straniero è stato arrestato e messo a disposizione della competente A.G. in attesa dell'udienza per il rito direttissimo.

Questo è il quarto caso, in pochi mesi, in cui viene individuato un passaporto falso per il rilascio di permessi di soggiorno.

Il fenomeno è fortemente monitorato dal personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza che ha costituito un gruppo di esperti in "falso documentale" al fine di contrastare con maggiore incisività il fenomeno.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.