8 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
6 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
9 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
7 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
7 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
10 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
11 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
9 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
8 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
11 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica

Cosenza, arrestato per possesso e fabbricazione di passaporto falso

1 minuti di lettura

COSENZA – Il Personale della Polizia di Stato, Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, ha proceduto all'arresto obbligatorio in flagranza per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi di un cittadino extracomunitario, di 21 anni, il quale si era presentato presso gli sportelli di questo Ufficio Immigrazione con un passaporto alterato, per la conversione del permesso di soggiorno.

Dagli accertamenti effettuati, grazie all'uso degli strumenti per l'analisi del falso documentale in dotazione al personale della Polizia di Stato addetto all'Ufficio Immigrazione, venivano riscontrate alcune anomalie tali da ritenere una alterazione del documento in apparenza valido per l'espatrio.

Dalle successive verifiche da parte del personale della Polizia di Stato con specifica formazione in materia di contrasto al  "falso documentale", che oltre a comparare i documenti con gli specimen dei documenti rilasciati da altri stati, in alcuni casi utilizza particolari e sofisticate apparecchiature si è, pertanto, riusciti inconfutabilmente a confermare l'alterazione del documento, appurando che erano state inserite diverse pagine false, tra le quali quella riportante i dati anagrafici, su un passaporto valido, emesso effettivamente dallo stato della Guinea, ma destinato originariamente ad altro soggetto.

Per tali ragioni lo straniero è stato arrestato e messo a disposizione della competente A.G. in attesa dell'udienza per il rito direttissimo.

Questo è il quarto caso, in pochi mesi, in cui viene individuato un passaporto falso per il rilascio di permessi di soggiorno.

Il fenomeno è fortemente monitorato dal personale dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza che ha costituito un gruppo di esperti in "falso documentale" al fine di contrastare con maggiore incisività il fenomeno.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.