2 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
3 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
3 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
51 minuti fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
4 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
5 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
4 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
2 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
28 minuti fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp

Covid 19: al via i test rapidi presso l'ospedale di Castrovillari

1 minuti di lettura
Al via i test sierologici gratuiti a partire dal mese di giugno per il Covid 19 presso il laboratorio analisi dell’ospedale Spoke di Castrovillari. Sono tre i laboratori individuati nella Regione Calabria per processare gli esami sierologici e si tratta di Crotone per l’area centro, Reggio Calabria per l’area sud, mentre per l’area nord figura Castrovillari. Parte quindi la valutazione epidemiologica sulla diffusione del virus effettuando lo screening della popolazione suddivisa per sesso e fasce d’età tenendo conto di settori più a rischio come quella della sanità, garantendo anche il prelievo a domicilio delle persone più fragili. Il Movimento Politico “Forza Castrovillari” da due mesi sta conducendo una battaglia sulla necessità di effettuare i test rapidi per la rilevazione delle IgG ed IgM a tutta la popolazione mettendo le mani avanti sulla possibilità di effettuarli nel laboratorio analisi dell’ospedale di Castrovillari. Ciò non basta, è necessario creare dei centri di coordinamento territoriale prevedendo anche la possibilità di eseguire i test rapidi sulla saliva e sul tampone rinofaringeo per ricercare direttamente il virus visto che con lo stesso dobbiamo conviverci ancora. E’ opportuno ricordare che esistono test rapidi per SARS-CoV-2 che che è un test diagnostico molecolare e rapido in vitro che utilizza la tecnica di amplificazione della reazione a catena della polimerasi retro-trascrizionale (RT-PCR) in tempo reale per la rilevazione qualitativa dell’RNA del virus responsabile della malattia Coronavirus in tamponi orofaringei o nasofaringei effettuati su pazienti con segni e sintomi di infezione respiratoria. E’ una tecnica di amplificazione della reazione a catena della polimerasi retro-trascrizionale (RT-PCR) in tempo reale per la rilevazione specifica dell’RNA di SARS-CoV-2 che si ottiene in 15 min. Con Orgoglio e soddisfazione apprendiamo la notizia e vogliamo cogliere l’occasione di ringraziare la Presidente Jole Santelli per questo importante riconoscimento del laboratorio analisi di Castrovillari con personale medico e tecnico qualificato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.