4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
20 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
50 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Cosenza: ecco le prime lauree all'Università del volontariato

1 minuti di lettura
Rita D'Acri, Giovanni Gistaro, Caterina Luci e Concetta Patafio sono i primi "laureati" dell'Università del Volontariato. Nella Cittadella del Volontariato di via degli Stadi, a Cosenza, sono state discusse le tesi e consegnate le pergamene. Si chiude così il primo anno accademico dell'Univol, nata da un'idea del Ciessevi di Milano e promossa in Calabria dal Csv Cosenza. Quella della città dei Bruzi è l'unica sede calabrese Univol e tra le prime del sud Italia (insieme a Salerno e Bari). Le tesi di Rita, Giovanni, Caterina e Concetta sono state inserite in un volume stampato dal Centro servizi. FONTE: ANSA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.