17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
14 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Cosenza: Gianfranco Tomao lascia la Prefettura, il nuovo Prefetto è Paola Galeone

1 minuti di lettura
Dopo 5 anni Gianfranco Tomao lascia la guida della Prefettura di Cosenza per assumere l’incarico di prefetto di Livorno. È quanto ha stabilito il Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Interno Matteo Salvini. A sostituire Tomao a Cosenza arriva – da Benevento – il prefetto Paola Galeone, che qualche anno fa ha ricoperto il ruolo di Commissario Prefettizio dell'ormai ex Comune di Corigliano Calabro. Nelle disposizioni proposte dal Viminale e deliberate dal Governo rientra anche il nuovo incarico per la calabrese Maria Grazia Nicolò, che da direttore centrale dei Servizi elettorali del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali andrà a ricoprire il ruolo di vicecapo dipartimento per espletamento delle funzioni vicarie presso il Dipartimento per le Politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.