46 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
15 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Cosenza, cardiologia è al top delle cure

1 minuti di lettura
L’UOC Cardiologia-UTIC dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza fra le prime in ambito nazionale, al top a livello regionale, per essersi dotata di un innovativo sistema. E' stato infatti utilizzato un sistema di monitoraggio invasivo dei parametri vitali attraverso l’incannulazione percutanea ecoguidata dei vasi venosi centrali ed arteriosi. Questo sistema è fondamentale in pazienti affetti da forme particolarmente gravi di scompenso cardiaco e shock cardiogeno. Per rendere possibile un costante e puntuale rilievo dei  parametri emodinamici; imprescindibili per una scelta terapeutica mirata. In particolare è la prima volta che quest’apparecchiatura viene applicata e  gestita  interamente da uno staff cardiologico medico ed infermieristico. Questo  risultato è frutto di un lungo ed intenso programma di formazione teorico-pratica. Che ha visto impegnati in prima linea la dr.ssa Maria Teresa Manes, responsabile dell’UTIC; la coordinatrice infermieristica Caterina Fortuna; tutto lo staff di medici e infermieri che a vario titolo concorrono alla cura dei pazienti. Grande soddisfazione è stata espressa dal Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia Dr Francesco De Rosa.
COSENZA, CARDIOLOGIA TRA LE MIGLIORI REALTA' SANITARIE DEL TERRITORIO NAZIONALE
“La Cardiologia UTIC di Cosenza si pone, in termini di efficienza ed efficacia delle cure, tra le migliori realtà sanitarie del territorio nazionale.  Lo attestano gli indicatori di ricovero dell’ultimo triennio che concordano con quelli della regione Lombardia, ritenuta capofila in termini di qualità delle cure. Medesime ottimali correlazioni si desumono dal raffronto dei dati recentemente pubblicati dal rapporto OASI 2016 dell’Università Bocconi di Milano. Inoltre, dai dati del Piano Nazionale Esiti del Ministero della Salute, si può facilmente desumere che nei pazienti ricoverati per infarto miocardico nella nostra UTIC è stata osservata una mortalità a 30 giorni inferiore rispetto ai parametri di riferimento nazionale (anno 2015: 6.19% vs 9.03%, nel 2016: 7.46% vs 8.64 %)”. “Il lavoro svolto dalla Cardiologia concorre all’ormai consolidato processo di crescita della nostra Azienda, per come certificato dai numeri”, questo il commento del Direttore Generale Achille Gentile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.