11 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
11 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
12 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
12 minuti fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
12 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
11 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
15 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Cosenza, 5 denunciati per furto di energia elettrica

1 minuti di lettura

Accertati svariati allacci abusivi alla rete elettrica nazionale

A seguito di una serie di perquisizioni effettuate nell'area cittadina di Cosenza dal personale dell’UPGSP, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale e dell'unità cinofila di Vibo Valentia sono stati accertati svariati allacci abusivi alla rete elettrica nazionale. I proprietari di 5 abitazioni sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica.
MANOMISSIONI PERICOLOSE PER LA STESSA INCOLUMITA' DELLE PERSONE
In alcuni casi si trattava di manomissioni grossolane; pericolose per la stessa incolumità delle persone che abitavano gli appartamenti. Sul posto è intervenuto personale tecnico dell’ENEL che ha provveduto ai relativi accertamenti con il ripristino e messa in sicurezza delle linea.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.