18 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
15 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
15 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
16 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
17 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
18 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
17 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
14 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
16 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
13 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»

Corruzione elettorale, Piero Aiello assolto in Cassazione

2 minuti di lettura
«La Corte Suprema di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso del procuratore generale presso la Corte di Appello di Catanzaro avverso la sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto emessa dalla Corte di Appello di Catanzaro nei confronti del Senatore della Repubblica Pietro Aiello». Lo comunica, in una nota, l’avvocato Nunzio Raimondi, difensore del parlamentare- Quest'ultimo fu accusato di corruzione elettorale all’interno dell’inchiesta “Perseo” che aveva colpito le cosche del lametino. Alla lettura del dispositivo il senatore Aiello ha dichiarato: «È stata necessaria davvero una incrollabile fiducia nella giustizia per arrivare, quantunque assai provato, al termine di questi tre gradi di giudizio. In questo momento di intensa emozione per veder riconosciuta, ancora una volta, la mia totale estraneità ai fatti imprudentemente ascrittimi, il mio pensiero va alla mia famiglia. Alla quale è stata inflitta un’umiliazione inqualificabile. E che, pur tuttavia, con l’incoraggiamento e con tanto amore paziente mi ha sostenuto in tutto; e ancora ai miei amici ed ai miei elettori, i quali con il loro sostegno e la loro amicizia non mi hanno mai lasciato solo. Un pensiero riconoscente e grato rivolgo al mio difensore, il professore avvocato Nunzio Raimondi. Il quale con grande professionalità e passione leonina, mi ha coperto con la sua toga intemerata. Portandomi all’esito felice di questo lungo processo con dedizione ed umana partecipazione. Posso ora riprendere la mia strada di servizio alla mia comunità, agli ultimi e non protetti. Guardando, con fiducia, al futuro».
CORRUZIONE ELETTORALE, SORGE L'INTERROGATIVO DI CHI ORA DEBBA RISPONDERE DI 4 ANNI DI CALVARIO
«Il senatore Piero Aiello è stato definitivamente assolto dalla più infamante delle accuse per un politico. E cioè esser sceso a patti con la criminalità». A dirlo il suo legale, Nunzio Raimondi. «È stato questo un processo nel quale la pubblica accusa ha esercitato in pieno le sue prerogative; dapprima per chiedere l’arresto, ottenendo il rigetto delle proprie richieste complessivamente da parte di tredici giudici; dipoi nei giudizi di merito, dovendo prendere atto di due assoluzioni; da ultimo, subendo un giudizio di inammissibilità del ricorso da parte dei giudici di legittimità. Collezionando così il rigetto dell’ipotesi accusatoria da parte complessivamente di ventitré giudici. Orbene, se anche questa ultima decisione premia il non formale rispetto da parte del senatore Aiello per le leggi e per i giudici chiamati ad applicarle, rimane lo stupore per una così pervicace insistenza dell’organo d’accusa nel perseguire una persona perbene; completamente estranea ai fatti. Sorge, quindi, legittimo l’interrogativo di chi debba ora rispondere di quattro anni di autentico calvario, giudiziario e mediatico. Verso un uomo pubblico onesto, corretto e coraggioso. Penso che su questo aspetto occorra una seria riflessione pubblica che, aldilà di trionfalismi quotidianamente sbandierati da chi dovrebbe soltanto operare, nella discrezione e nel silenzio, come organo di giustizia, faccia comprendere al popolo, nel cui nome la giustizia è amministrata, il senso di tali indescrivibili ed interminabili sofferenze, inflitte a cittadini palesemente estranei a fatti di rilevanza penale». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.