16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
51 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
19 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”

Coronavirus, a Corigliano Rossano ordinanza urgente per chi rientra da zone interessate

1 minuti di lettura

Tutti coloro che rientrano sul territorio comunale provenendo o avendo transitato o sostato  nelle aree a rischio devono comunicare il rientro all'ente

Anche il comune di Corigliano Rossano, per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus, risponde con un'ordinanza contingibile e urgente. Tutti coloro che rientrano sul territorio comunale provenendo o avendo transitato o sostato dal 1 febbraio 2020 nei Comuni interessati dall’espansione epidemica, indicati dall’Allegato 1/DPCM 23.2.2020 (LOMBARDIA: BERTONICO, CASALPUSTERLENGO, CASTELGERUNDO, CASTIGLIONE D’ADDA, CODOGNO, FOMBIO, MALEO, SAN FIORANO, SOMAGLIA, TERRANOVA DEI PASSERINI; - VENETO: VÒ), oltre che dalle altre aree internazionali già definite a rischio (soprattutto Cina, Giappone, Corea del Sud, Corea del Nord ed Iran), DEVONO COMUNICARE A QUESTO ENTE, ALL’ASP ED AI MEDICI DI FAMIGLIA IL LORO RIENTRO in modo da valutare misure di quarantena attiva volontaria presso il proprio domicilio anche senza sintomi.

L'ordinanza è stata emessa in data odierna (lunedì 24 febbraio) a firma del Sindaco Flavio Stasi e trasmessa anche alla Prefettura di Cosenza; alla Regione Calabria; alla Provincia di Cosenza; all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza; alla Dirigenza degli Istituti scolastici operanti sul territorio comunale e a tutte le Forze dell’Ordine. Nel provvedimento si invitano, inoltre, quanti provengono dalle regioni interessate dall’espansione epidemica (LOMBARDIA, PIEMONTE, VENETO e EMILIA ROMAGNA) ad effettuare i medesimi adempimenti e si ordina alle locali autorità scolastiche di segnalare la presenza di personale docente, studentesco o ausiliario proveniente dalle aree a rischio; agli operatori economici presenti sul territorio comunale di segnalare la presenza di clienti o fornitori provenienti dalle aree a rischio ed in particolare agli operatori economici del settore alberghiero e dell’ospitalità in genere, di segnalare la presenza di ospiti provenienti dalle aree a rischio.

SI RACCOMANDA AI CITTADINI DI RISPETTARE TUTTE LE MISURE IGIENICHE E SANITARIE

Si invitano, ancora, le locali autorità scolastiche nonché gli organizzatori di eventi, di valutare l’opportunità di tenere od organizzare, presso le strutture di relativa competenza, convegni o qualsiasi altro evento che preveda l’arrivo di partecipanti da aree già definite a rischio. Si raccomanda a tutti i cittadini di rispettare tutte le misure igieniche e sanitarie già ampiamente diffuse dalle organizzazioni sanitarie riconosciute ed a tutti i cittadini che ne ravvisino l’esigenza, di contattare i numeri di emergenza 1500 nonché 0961883346 e 0961883016, resi noti dalla Regione Calabria.

L’ordinanza ha decorrenza immediata e fino a successiva revoca, fatte salve eventuali e successive disposizioni. L’eventuale incauta inosservanza stessa che dovesse originare pregiudizio alla salute pubblica sarà perseguita ai sensi di legge.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.