9 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
5 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
9 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
8 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
6 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
10 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
7 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
7 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
10 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
8 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale

Corigliano: stagione concertistica, quartetto d'arpe per il terzo appuntamento

1 minuti di lettura

Seconda stagione concertistica Città di Corigliano Calabro, terzo appuntamento. DOMENICA 15 MARZO alle ORE 19, presso il Teatro Valente, tocca ai DIAMOND STRINGS, il quartetto d’arpe. Dopo l’ennesimo successo fatto registrare dalle performance di jazz dei fratelli ALMAVIVA, con i Maestri CONFORTI al clarinetto e sax, PUCCI al contrabbasso e BORROMEO al pianoforte, si cambia genere. Il terzo appuntamento della rassegna patrocinata dall’Amministrazione Comunale e organizzata dall’Istituto Musicale Fryderyk Chopin del Maestro Giorgio LUZZI e dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto vedrà protagonista il Quartetto di Arpe, composto dalla Prof.ssa Maria GRASSI, docente di arpa all’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello”, e dalle sue allieve Susanna CURCI, Marika ESAMINI e Benedetta MIRO. Nato con l’idea di divulgare la conoscenza della musica da camera nel territorio, si è già esibito in varie occasioni, ottenendo non solo ampi consensi di pubblico e critica, ma diventando un vero e proprio fondamento dell’Istituto. Il repertorio comprende piacevoli e conosciuti brani di musica classica e leggera, passando per la musica pop e popolare sud americana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.