8 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
9 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
13 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
9 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
8 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
12 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
11 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
6 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Corigliano: stagione concertistica, quartetto d'arpe per il terzo appuntamento

1 minuti di lettura

Seconda stagione concertistica Città di Corigliano Calabro, terzo appuntamento. DOMENICA 15 MARZO alle ORE 19, presso il Teatro Valente, tocca ai DIAMOND STRINGS, il quartetto d’arpe. Dopo l’ennesimo successo fatto registrare dalle performance di jazz dei fratelli ALMAVIVA, con i Maestri CONFORTI al clarinetto e sax, PUCCI al contrabbasso e BORROMEO al pianoforte, si cambia genere. Il terzo appuntamento della rassegna patrocinata dall’Amministrazione Comunale e organizzata dall’Istituto Musicale Fryderyk Chopin del Maestro Giorgio LUZZI e dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto vedrà protagonista il Quartetto di Arpe, composto dalla Prof.ssa Maria GRASSI, docente di arpa all’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello”, e dalle sue allieve Susanna CURCI, Marika ESAMINI e Benedetta MIRO. Nato con l’idea di divulgare la conoscenza della musica da camera nel territorio, si è già esibito in varie occasioni, ottenendo non solo ampi consensi di pubblico e critica, ma diventando un vero e proprio fondamento dell’Istituto. Il repertorio comprende piacevoli e conosciuti brani di musica classica e leggera, passando per la musica pop e popolare sud americana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.