2 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
1 ora fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
52 minuti fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
4 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
2 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
3 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 ora fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
22 minuti fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo

Corigliano: stagione concertistica, quartetto d'arpe per il terzo appuntamento

1 minuti di lettura

Seconda stagione concertistica Città di Corigliano Calabro, terzo appuntamento. DOMENICA 15 MARZO alle ORE 19, presso il Teatro Valente, tocca ai DIAMOND STRINGS, il quartetto d’arpe. Dopo l’ennesimo successo fatto registrare dalle performance di jazz dei fratelli ALMAVIVA, con i Maestri CONFORTI al clarinetto e sax, PUCCI al contrabbasso e BORROMEO al pianoforte, si cambia genere. Il terzo appuntamento della rassegna patrocinata dall’Amministrazione Comunale e organizzata dall’Istituto Musicale Fryderyk Chopin del Maestro Giorgio LUZZI e dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto vedrà protagonista il Quartetto di Arpe, composto dalla Prof.ssa Maria GRASSI, docente di arpa all’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello”, e dalle sue allieve Susanna CURCI, Marika ESAMINI e Benedetta MIRO. Nato con l’idea di divulgare la conoscenza della musica da camera nel territorio, si è già esibito in varie occasioni, ottenendo non solo ampi consensi di pubblico e critica, ma diventando un vero e proprio fondamento dell’Istituto. Il repertorio comprende piacevoli e conosciuti brani di musica classica e leggera, passando per la musica pop e popolare sud americana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.