54 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
23 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
5 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara

Corigliano, Sapia e il servizio di trasporto degli studenti

1 minuti di lettura
Mancano ormai pochi giorni allinizio del nuovo anno scolastico, ma temo purtroppo che dal punto di vista dei trasporti che devono essere garantiti dal comune, ci saranno problemi. E il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, a lanciare lallarme a proposito della efficienza e disponibilità degli scuolabus comunali. Da qualche giorno afferma Sapia raccolto informazioni non proprio confortanti riguardo il servizio di trasporto per gli studenti che deve essere garantito dal nostro comune. Infatti, secondo informazioni in mio possesso molti scuolabus che dovranno essere impegnati nel servizio si troverebbero in condizioni meccaniche non proprio ottimali, tanto per essere più chiari necessiterebbero del consueta manutenzione che deve essere fatti prima dellavvio dellanno scolastico, tenuto conto che sono mezzi che nel corso dellanno sono sottoposti ad un utilizzo continuo. Da quello che so afferma ancora il rappresentante pentastellato molti scuolabus che necessiterebbero di questi controlli, invece di essere in officina per gli interventi necessari, si trovano presso lautoparco comunale, eppure allinizio del nuovo anno scolastico mancano pochissimi giorni. Da qui la necessità di chiedere al sindaco Geraci e allassessore Mingrone se hanno intenzione di far iniziare regolarmente lanno scolastico a tutti quei ragazzi che utilizzano il trasporto comunale oppure no. Non è possibile afferma ancora Sapia che con tutto il tempo che si ha a disposizione per fare questi interventi di manutenzione dei mezzi, ci si possa pensare nellimmediatezza dellavvio dellanno scolastico oppure non farli proprio. Tutto ciò è una vergogna, perché a pagare, eventualmente, sarebbero solo gli studenti. E poi vorrei chiedere allassessore Mingrone se anche questanno assisteremo a quel mortificante balletto di responsabilità a proposito del trasporto degli alunni disabili ? Sarebbe davvero sconcertante che il comune vada di nuovo a trincerarsi dietro giustificazioni meschine, impedendo di fatto di frequentare la scuola a questi ragazzi. Il nostro auguro conclude Francesco Sapia che per il 14 settembre prossimo la macchina organizzativa comunale sia pronta per contribuire a rendere regolare lavvio dellanno scolastico, altrimenti sarebbe lennesima vergogna di cui si macchierebbe lamministrazione Geraci. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.