3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
58 minuti fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
2 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
2 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
2 ore fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
28 minuti fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
1 ora fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
31 minuti fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
1 ora fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Corigliano, il Rotaract dona sei alberi alla città

1 minuti di lettura
La recente iniziativa del Rotaract Club Corigliano Rossano Sybaris ha riscosso molti consensi nella comunità locale, in quanto, questa volta i giovani Rotaractiani guidati dal Presidente l'Avvocato Ramona Rugna, hanno deciso di ornare una delle rotatorie più centrali dello Scalo cittadino piantando e donando sei piante di agrumi, simbolo del nostro territorio, di cui cinque sono state collocate nella rotatoria di cui sopra e una invece è stata piantata nel Parco Comunale di Corigliano in memoria della piccola Fabiana Luzzi. L'iniziativa è stata condivisa e supportata dalle Autorità Locali, in quanto alla stessa hanno partecipato l'Assessore all'Ambiente Marisa Chiurco e l'Assessore alla Manutenzione Benito Apicella. Alla stessa inoltre hanno partecipato e collaborato anche persone esterne all'Associazione quali l'Avvocato Giuseppe Vena. Per i giovani Rotaractiani piantare un albero ha avuto il significato di lasciare una traccia della propria esistenza, inoltre, per gli stessi piantare un albero significa parlare di natura, ma soprattutto di crescita, di futuro e di speranza. Infatti, piantare alberi nella semplicità del suo gesto, è uno degli atti più simbolici e ricchi di speranza che si possano immaginare e offrire anche e soprattutto ai bambini. Significa mettere radici, saper aspettare, vivere nel ritmo della natura e contribuire al futuro della Terra. Del resto , senza alberi, non ci sarebbe vita. Obiettivo dei giovani Rotaractiani è stato caratterizzato da questo messaggio ricco di speranza alla propria Città per una crescita ed un miglioramento della stessa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.