13 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
17 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
16 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
12 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
16 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
11 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
14 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
14 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze

Corigliano Rossano, in vista della siccità estiva verranno realizzato 6 nuovi pozzi

1 minuti di lettura
Stagione estiva alle porte e carenza idrica, il Comune programma la realizzazione di nuovi pozzi a Boscarello, nelle contrade Pennino, Petraro, Thurio, Pirro Malena e in via Vieste, a Schiavonea.  Obiettivo: fronteggiare l’emergenza, limitare i disagi e scongiurare gravissimi inconvenienti di natura igienico-sanitaria. È quanto contenuto nell’ordinanza contingibile e urgente del Sindaco Flavio Stasi che oltre alla trivellazione di nuovi pozzi per l’approvvigionamento idrico, prevede la ricognizione, la riqualificazione e l’ottimizzazione di reti e sorgenti, con particolare riferimento alle località montane, per assicurare l’adduzione di una ulteriore quantità di acqua. «Sono state già individuate – si legge – aree di proprietà comunale con presenza di falde acquifere sufficienti per la realizzazione di nuovi pozzi e per la riqualificazione di altri esistenti. La grave situazione di criticità idrica – continua l’ordinanza - non consente allo stato attuale di poter sopportare la drammatica condizione di riduzione della fornitura di acqua. Saranno emanate ulteriori ordinanze finalizzate a ridurre ogni forma e fonte di spreco rispetto all’utilizzo dell’acqua, tra le quali ad esempio l’innaffiamento di orti e giardini ed altre pratiche di uso anomalo e scorretto della risorsa idrica».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.