6 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
4 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
7 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
5 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
19 minuti fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
2 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica

Corigliano Rossano, in vista della siccità estiva verranno realizzato 6 nuovi pozzi

1 minuti di lettura
Stagione estiva alle porte e carenza idrica, il Comune programma la realizzazione di nuovi pozzi a Boscarello, nelle contrade Pennino, Petraro, Thurio, Pirro Malena e in via Vieste, a Schiavonea.  Obiettivo: fronteggiare l’emergenza, limitare i disagi e scongiurare gravissimi inconvenienti di natura igienico-sanitaria. È quanto contenuto nell’ordinanza contingibile e urgente del Sindaco Flavio Stasi che oltre alla trivellazione di nuovi pozzi per l’approvvigionamento idrico, prevede la ricognizione, la riqualificazione e l’ottimizzazione di reti e sorgenti, con particolare riferimento alle località montane, per assicurare l’adduzione di una ulteriore quantità di acqua. «Sono state già individuate – si legge – aree di proprietà comunale con presenza di falde acquifere sufficienti per la realizzazione di nuovi pozzi e per la riqualificazione di altri esistenti. La grave situazione di criticità idrica – continua l’ordinanza - non consente allo stato attuale di poter sopportare la drammatica condizione di riduzione della fornitura di acqua. Saranno emanate ulteriori ordinanze finalizzate a ridurre ogni forma e fonte di spreco rispetto all’utilizzo dell’acqua, tra le quali ad esempio l’innaffiamento di orti e giardini ed altre pratiche di uso anomalo e scorretto della risorsa idrica».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.