4 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
1 ora fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
20 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
17 ore fa:Dove la normalità è un lusso
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren

Corigliano Rossano: successo per il presepe vivente

1 minuti di lettura

La Sacra Famiglia, con tanto di Gesù Bambino, ospitata nella cappella di San Francischielli, dove tradizione vuole che il Santo paolano, patrono della Città e della Calabria, dormì per quasi due anni e dove viene conservata ancora oggi la pietra che gli servì da guanciale. Dal mendicante alla cartomante, dal falegname al fabbro, dai censori alle massaie. È ricco di dettagli, particolari e suggestioni il Presepe Vivente allestito nel Rione Falcone, nel cuore del centro storico di Corigliano, che ha riscosso ieri (giovedì 26) un enorme successo di pubblico e visite. – Si replica lunedì 6 gennaio con il tradizionale arrivo dei Re Magi.

Ad esprimere soddisfazione e a complimentarsi con organizzatori, protagonisti ed i Frati Minimi per l’iniziativa sono gli assessori Tiziano Caudullo e Annamaria Turano ed il Sindaco Flavio Stasi che hanno preso parte all’evento insieme a centinaia di cittadini. Oltre a rinnovare lo spirito della fede e della tradizione, eventi come questo – sottolineano – contribuiscono a promuovere la conoscenza dei centri storici e del patrimonio culturale ed artistico cittadino.

La rappresentazione promossa dal Santuario di San Francesco alla quale hanno contribuito più di 50 figuranti, tra giovanissimi e anziani, uomini e donne, ha richiesto una preparazione di oltre 5 mesi; di più settimane per l’allestimento delle capanne che hanno ospitato le diverse scene come l’Annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria, la visita della Beata Vergine ad Elisabetta e la Natività con Giuseppe, Maria ed il Bambinello.

La chiesetta di S.Francischiello, posta sotto le mura di S. Giacomo, nel giardino del convento dei Minimi, ha raffigurato e raffigurerà anche il giorno dell’Epifania, dalle ore 18,30 il fulcro della rappresentazione, simbolo del Natale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.