13 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
12 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
14 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
17 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
12 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
13 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
17 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
11 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Corigliano Rossano, nuova iniziativa de Il Sorriso

1 minuti di lettura
Inclusione ed integrazione, disinnescare il corto circuito comunicativo che si attiva tra persone normodotate e diversamente abili non solo è possibile, ma auspicabile. Sta nella creatività il punto di contatto tra capacità diverse; la chiave per superare vicendevolmente limiti ed ostacoli. Che siano di apprendimento, comprensione, relazionali o fisici. A Corigliano Rossano un corso di Braille, il sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti. Cresce e si arricchisce di contenuti ed opportunità il ventaglio di proposte del centro diurno Il Sorriso. È quanto fa sapere Lorenzo Notaristefano, Presidente della Cooperativa I Figli della Luna, sottolineando che questa nuova iniziativa di formazione, in particolare, si inserisce nell’ambito della collaborazione che il sodalizio di via Pietro Malena, allo scalo dell’area di Rossano, ha stretto con la UIC – Unione Italiana Ciechi. Oggi (venerdì 24) i ragazzi guidati dalla responsabile del centro Luciana Antoniotti parteciperanno alla Giornata Plastic free, per ripulire la spiaggia dalla plastica. Insieme al corso di letto-scrittura di Braille, staff e soci de I Figli della Luna si preparano per la colonia estiva, atteso appuntamento non solo per i tanti ragazzi che vi partecipano, ma anche per le strutture che ospitano l’iniziativa itinerante. Dalla musicoterapia con la collaborazione di Giusy Monaco dell'associazione Il Piccolo Musicista di Cosenza al laboratorio di ceramica sotto la guida di Maria Caligiuri; dal laboratorio scientifico alla terapia dei colori, passando dall’educazione all’ambiente al riciclo creativo dei rifiuti, laboratori cognitivo-didattico, di cucina, delle emozioni, di igiene personale.  E poi il laboratorio di fimo, di fiori, di perline. L’orto sociale in collaborazione con l’Azienda Parisi ed il progetto una scuola per tutti, approvato e realizzato presso l'Istituto Comprensivo Rossano 4 di Via Gran Sasso e di Piragineti, la collaborazione con Legambiente. Sono queste, solo alcune, delle tante attività de Il Sorriso che da quest’anno ha attivato anche il servizio mensa e progetti individualizzati riservati ai ragazzi autistici.   È sempre operativo il Centro di Ascolto, con personale qualificato, volto a dare supporto e sostegno alle famiglie. Con il Banco Alimentare, da 4 anni, I Figli della Luna continuano ad essere punto di riferimento e sostegno per 350 persone alle quali vengono distribuiti gratuitamente alimenti di prima necessità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.