6 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
7 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Corigliano Rossano, al via ammodernamento linea ferroviaria

1 minuti di lettura
CORIGLIANO ROSSANO - Sono stati avviati domenica scorsa, 10 giugno, i cantieri di ammodernamento della linea ferroviaria jonica gestita da RFI. Roberto Galati, presidente dell’Associazione Ferrovie in Calabria, sottolinea come si tratti di lavori che oltre ad elevare il rango C dei binari, vanno ad eliminare i passaggi a livello. Ma cosa di rilievo, viene elettrificata tutta la linea nel primo lotto Sibari-Rossano; per poi proseguire a settembre, nel tratto Rossano-Catanzaro Lido. Sono stati effettuati i lavori  nella stazione cittadina di Corigliano, Calopezzati,Mandatoriccio e Cariati. Quest’anno tocca, all’intera tratta Sibari-Rossano e poi Rossano-Catanzaro lido.
ROSSANO ASSUME L'ONORE DI STAZIONE PORTA TEMPORANEA
A Rossano – continua Galati - la stazione, ha assunto l’onere di essere “Stazione Porta Temporanea” in siglia (SPT). In quanto tutti i treni in circolazione, partono e terminano la loro corsa proprio qui; ciò ha comportato l’implementazione di alcuni servizi in stazione che ormai da oltre 20 anni erano stati soppressi e che con grande sorpresa sono stati attivati. Innanzitutto, è stato ripristinato il binario 3 di stazione, già bloccato e in prossimità di eliminazione, ma nello stesso tempo è stato eliminato il deviatoio che portava ad un raccordo di un consorzio oleificiario che disponeva l’autorizzazione fino al ’98, di esportare tantissimo olio extravergine d’oliva della “dolce di Rossano” verso il nord, ma anche estero. E’ stata prevista una figura che assume un sotto ruolo di capostazione, con il compito di informare utenti e passeggeri, di sorvegliare e segnalare anomalie. Per di più, è stata adibita una saletta per il personale di bordo Trenitalia, che li può sostare; seppur per il termine dei lavori, è un ottimo risultato. A Sibari, sono già arrivati i pali da inserire successivamente nei plinti che stanno implementando in questi giorni, per proseguire nell’elettrificazione dell’intera tratta ferroviaria sopracitata entro fine Settembre.
TRENI REGIONALI IN CIRCOLAZIONE SONO SOLO SULLA TRATTA CORIGLIANO ROSSANO-CZ LIDO
I treni regionali in circolazione sono solo sulla tratta Rossano-Cz Lido e viceversa. Mentre il tratto Sibari-Rossano rimane chiuso per via dei lavori, con bus sostitutivi. In tutta la giornata sono 9 in andata e 10 in ritorno; di cui il solo R26032, termina la sua corsa come al solito a Crotone, continuando in bus da Crotone a Trebisacce. Alcuni treni come gli InterCity Reggio-Taranto e vv, sono stati autosostituiti nella tratta Cz Lido-Metaponto. Secondo indiscrezioni - conclude Galati - la linea jonica, sarebbe da qui al 2020, interessata da questo tipo di lavori per tutta quanta la linea fino a Melito di Porto Salvo ove già presente elettrificazione.>>
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.