16 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
12 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
13 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
12 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
10 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Corigliano Rossano, fusione: giovedì 17 l'Osservatorio incontrerà il commissario Bagnato

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Giovedì 17 gennaio Palazzo di Città, Area Urbana di Corigliano, i vertici e presidenti di commissioni dell’Osservatorio permanente sulla gestione e gli effetti della fusione saranno ricevuti dal Commissario prefettizio Domenico Bagnato al fine di confrontarsi su una serie di problematiche attinenti il processo di unificazione dei due comuni in atto nonché sui disagi ai danni dei tanti cittadini che si rivolgono allo “Sportello delle segnalazioni” istituito dall’Osservatorio. All’incontro,  l’Osservatorio ha chiesto che prendano parte i dirigenti della macchina comunale ai quali chiedere gli opportuni approfondimenti. ATTIVITÀ FUSIONE: stato dell'arte circa i finanziamenti statali (2 milioni di € a partire dal 01.01.2019) previsti per le fusioni; chiarimenti riguardo al contributo della Regione Calabria previsto per la fusione (Legge regionale 24 novembre 2006, n. 15 - Riordino territoriale ed incentivazione delle forme associative di Comuni). DISAGI AI CITTADINI- Dallo Sportello delle segnalazioni sono emerse gravi criticità in ordine alle questioni della sanità.  Sul punto l’Osservatorio intende affrontare il tema della necessaria convocazione della conferenza dei sindaci, il cui compito è affidato al commissario Bagnato per l’avvio delle procedure. Altre punti affrontati in sede di commissioni e che saranno sottoposti all’attenzione dell’ufficio del commissario.  AMBIENTE:l'iter relativo al nuovo depuratore consortile; l’incompatibilità della carica di Presidente ATO con quella di Sub-Commissario del Dr. Lizzano; lo stato dell'arte dell'annunciato acquisto e posizionamento di telecamere presso i siti cittadini che vengono deturpati per l'abbandono incontrollato dei rifiuti; l’istituzione di un pool ambientale della polizia municipale. MACCHINA COMUNALE: l’istituzione di una task-force per l’individuazione  e l’eliminazione di problematiche afferenti la rete di distribuzione dell’acqua potabile (l'Osservatorio è disponibile a collaborare con tecnici specializzati);  i malumori tra i cittadini relativi a Mensa e Scuolabus; l’istituzione del Servizio di manutenzione con turnazione personale h24 per le emergenze. TERRITORIO:Statale 106, stato dell'arte dell'annunciata richiesta di una bretella Sibari/Corigliano-Rossano; chiarimenti circa le attività del laboratorio per la revisione del Piano strutturale associato all’indomani della costituzione della nuova Città; delucidazioni sull’iter procedurale attinente la strada comunale di Insiti già finanziata dalla Regione Calabria nonché  sulla delicata pratica relativa all'usucapione del terreno e Palazzetto di Insiti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.