2 ore fa:Trionfo Epico: l'A.S.D. Mirto Crosia vince i Playoff di Prima Categoria e conquista la Promozione
5 ore fa:Successo per il musical “Sister Act” del Polo Liceale di Trebisacce
40 minuti fa:Co-Ro, manutenzione e scavi su strada: sospese gran parte delle autorizzazioni
3 ore fa:Il "rossanese" Palmieri è nella storia: è il primo giocatore a vincere tutte le competizioni Uefa
1 ora fa:Cassano: mano pesante dell’Amministrazione contro chi abbandona i rifiuti
10 minuti fa:Cariati, solidarietà dell'amministrazione agli agenti e al comandante della Polizia Municipale per l'aggressione subita
3 ore fa:Smurra attacca Stasi sulla fusione: «Manca trasparenza»
1 ora fa:Non solo malasanità: «Gli angeli del soccorso hanno salvato mio padre»
3 ore fa:La ASD CorriCastrovillari protagonista alla 10km di Crotone
2 ore fa:Gli studenti dell’ITIS “E. Fermi” portano in scena “Le Rane” di Aristofane

Corigliano Rossano: diversabili, Figli della Luna rilanciano impegno

1 minuti di lettura
Contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, offrendo strumenti e metodi per raggiungere o avvicinarsi quanto più possibile all’autonomia. Nella consapevolezza che i progressi del singolo possono influire sul benessere della famiglia e quindi della società. Sociale, I Figli della Luna rilanciano il proprio impegno. È quanto fa sapere il Presidente della Cooperativa sociale Lorenzo Notaristefano che, con la nuova coordinatrice del Centro Il Sorriso, la psicologa Concetta Nadia Russo, ha inaugurato questa mattina (lunedì 23) il nuovo anno sociale della sede di via Pietro Malena. Al simbolico taglio del nastro delle nuove, molteplici e diverse attività del Centro ha partecipato anche l’assessore alla città della cultura e della solidarietà Donatella Novellis che, portando il saluto dell’Amministrazione Comunale e del Sindaco Flavio Stasi, ha augurato a tutti, agli operatori, ai professionisti, ai ragazzi e alle loro famiglie, un anno proficuo all’insegna della condivisione e della collaborazione. Per ogni attività il suo ambiente. C’è la cucina attrezzata, dove imparare non solo ad apparecchiare e sparecchiare, ma anche a sperimentare piccole ricette di pasticceria. C’è l’ufficio dove accogliere i familiari per confrontarsi su progressi e sui percorsi che devono poter trovare continuità in entrambi i contesti. C’è la sala per le attività educative e cognitive, dove fare training di rilassamento, attenzione e memoria. C’è il laboratorio, dove dare sfogo alla propria creatività per la pittura su stoffa o legno, la creta e l’argilla. E c’è anche l’area relax, un angolo verde che richiama i colori ed i suoni della natura dove ritrovare concentrazione e benessere. Il cooperative learning, la collaborazione tra abilità diverse per portare a termine un determinato compito, resta il filo rosso che lega tutte le attività de Il Sorriso, Unico Centro autorizzato del territorio, che nello scorso mese di maggio ha ottenuto il certificato di qualità. Valorizzando sul modello della token economy, il cosiddetto contratto educativo che ad ogni comportamento corretto fa corrispondere una ricompensa simbolica, l’identità del soggetto, le sue esigenze, le sue potenzialità ed i suoi punti di forza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.