55 minuti fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
15 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
16 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
13 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
12 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
14 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
15 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva

Corigliano Rossano, parte il progetto ecosostenibile di Confcommercio per le scuole

1 minuti di lettura

È stata avviata all’”Erodoto” l’iniziativa “Il nostro Futuro è #PlasticFree” dell’ente camerale. Algieri: «Vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente»

"Il futuro del pianeta passa dalle giovani generazioni. Questi i motivi che hanno spinto Confcommercio Cosenza in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Erodoto da Thurio di Corigliano Rossano a realizzare il progetto “Il nostro Futuro è #PlasticFree”". Lo comunica una nota di Confcommercio Cosenza. "L’obiettivo dell’iniziativa – si legge nella nota – è quello di sensibilizzare gli studenti all’utilizzo consapevole della plastica riducendone l’impiego anche attraverso delle borracce in alluminio personalizzate che sono state donate loro da Confcommercio Cosenza. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto tenutasi nell’auditorium dell’istituto Erodoto erano presenti i rappresentanti della consulta degli studenti che hanno realizzato una serie di interventi sull’importanza dell’attenzione al plastic free, sintomo di come i ragazzi siano attenti e pronti a discutere su queste tematiche".
SCUOLA SVOLGE FUNZIONE FONDAMENTALE NELL'EDUCAZIONE DEI RAGAZZI
Soddisfatto per l’ottima riuscita dell’iniziativa il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri che ha dichiarato: "Siamo stati la prima Confcommercio ad essere riconosciuti dal Ministero dell’Ambiente come organismo plastic free. Con l’iniziativa di oggi vogliamo sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla tutela del nostro territorio e lo facciamo con un fatto concreto consegnando loro le borracce personalizzate". "La scuola svolge una funzione fondamentale nella formazione ed educazione dei ragazzi – ha dichiarato la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Erodoto”, Susanna Capalbo – e può avere un ruolo centrale nel sensibilizzare le nuove generazioni sulla minaccia rappresentata dall’inquinamento da plastiche e sull’importanza di tutelare l’ambiente e l’ecosistema marino. Il nostro istituto ha avviato da tempo un progetto di eliminazione della plastica monouso e stiamo cercando di sensibilizzare anche i nostri stakeholder a farlo, come ad esempio chi fornisce il servizio di refezione". Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.