1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
17 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
55 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
25 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina

Corigliano-Rossano: Commissione Statuto, nuova seduta convocata il 12 novembre

1 minuti di lettura
Procedono spediti i lavori della Commissione Statuto, presieduta da Maria Salimbeni, e giovedì 12 novembre alle ore 19 attraverso piattaforma di videoconferenza saranno presentati all’attenzione dei consiglieri comunali membri due documenti molto importanti, che di fatto daranno il via al lavoro di creazione vera e propria dello statuto comunale: l’indice e il piano di lavoro per la redazione dei singoli articoli. La seduta sarà aperta al pubblico attraverso un link che sarà pubblicato sui canali dell’ente e che permetterà di seguire in diretta i lavori della Commissione. Entra dunque nel vivo la fase attuativa, seppur fra mille difficoltà legate al delicato momento storico e ai disagi con cui tocca fare i conti, che vedrà la Commissione cimentarsi con la redazione degli articoli su cui la normativa lascia autonomia. Nel frattempo prosegue la campagna di ascolto e di coinvolgimento sociale, che ha già dato molti spunti utili all’ideazione delle norme statutarie. «E’ il momento di fare sintesi di quanto raccolto in questi mesi – ha commentato il Presidente Maria Salimbeni – e di portare su carta quella che è la vision di città futura che abbiamo in mente e che abbiamo modellato anche grazie ai tantissimi contributi pervenutici tramite i diversi canali istituzionali attivati, le audizioni, la convegnistica. Un patrimonio di idee che sarà nostro compito condensare ed incastonare nell’ossatura dello Statuto di Corigliano-Rossano e che amplieremo, nonostante le mille difficoltà, attraverso la campagna mediatica con le scuole che sta supportando la Vice Presidente Isabella Monaco».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.